Sempre Diritti 24/25
Patto di Sussidiarietà Ligure per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
Garantiamo l’educazione di qualità, miglioriamo i sistemi scolastici, promuoviamo l’equità di genere, l’igiene e la salute, sviluppiamo i sistemi agricoli e portiamo aiuto nelle emergenze.
Patto di Sussidiarietà Ligure per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
Il progetto, finanziato dai fondi PNRR, si articola in due fasi mirate a diversi destinatari: una prima fase dedicata a docenti e personale scolastico, con percorsi formativi per la transizione digitale, e una seconda fase rivolta a studenti e studentesse, per incentivare l’accesso paritario alle discipline STEM.
Sensibilizzare le giovani generazioni, promuovendo la consapevolezza e il dialogo sul tema della migrazione e contribuire alla creazione di una società più aperta e accogliente.
Costruire alleanze per una comunità digitale consapevole e inclusiva.
FORMER supporta l’integrazione socio-economica in Tunisia con formazione professionale e la creazione di opportunità di lavoro dignitose
Promuoviamo l’autonomia economica delle famiglie vulnerabili ad Aden, offrendo formazione professionale e supporto per avviare microimprese.
Sostegno agli sfollati interni nel monitoraggio generale della protezione, nel referral dei casi e nella prevenzione della violenza di genere, nella mitigazione dei rischi e nella risposta in tutti i distretti accessibili di sfollamento e ritorno a Cabo Delgado, Niassa, Zambezia e Nampula.
Aumentare l’accesso e la qualità dei servizi ostetrici e neonatali nei distretti di Moamba, Magude e Manhiça (Xinavane) attraverso il miglioramento delle infrastrutture sanitarie dedicate, la formazione specialistica del personale sanitario, campagne di sensibilizzazione comunitaria e interventi di supporto nutrizionale per madri e bambini.
Contribuire ad una coesione sociale e alla reintegrazione di genere a Palma, promuovendo un approccio integrato e multi-stakeholder che unisca la mitigazione della violenza di genere e la prevenzione a livello di comunità con il sostegno all’emancipazione socio-economica delle donne
Gestione integrata delle risorse costiere per l’empowerment economico e sociale
Costruire la pace e la coesione sociale attraverso lo sviluppo economico inclusivo e sensibile alle questioni di genere
Risposta integrata per garantire educazione inclusiva e protezione ai bambini e alla popolazione più vulnerabile vittima della crisi umanitaria in Ucraina
Accesso inclusivo, equo e protetto ad ambienti di apprendimento (online e offline) e socializzazione sicuri e di qualità per studenti e insegnanti
Il nostro sostegno alla popolazione vulnerabile colpita dal conflitto in aree remote del Paese.
Pedagogia attiva per decostruire gli stereotipi.
Helpcode contribuisce a migliorare l’accesso ai servizi sanitari delle popolazioni del Fezzan.
Sostegno integrato alle associazioni agricole e ai giovani produttori dei distretti di Magude, Moamba e Manhiça per la sostenibilità economica, ambientale, l’inclusione sociale e di genere.
Diffondere la cultura delle materie STEM utilizzando metodi innovativi e abbattendo i pregiudizi.
Uno strumento per aiutare i bambini in zone di conflitto
Il Sustainability hub nel cuore della città di Genova
Nuove cornici narrative contro la discriminazione e l’odio
Produzione agricola, nutrizione dei bambini e sensibilizzazione sugli effetti e prevenzione della malnutrizione in 8 scuole del Distretto di Moamba, Mozambico
La formula per una gestione sostenibile delle risorse idriche del mondo.
L’intervento di Helpcode nei governatorati di Ad Dhale e Lahj per proteggere bambine e bambini colpiti dal conflitto.
L’intervento di Helpcode a sostegno della popolazione colpita dal conflitto.
Assistenza materiale e servizi essenziali per gli sfollati interni e le comunità non sfollate nella regione di Chernivtsi.
Per curare le ferite invisibili lasciate dalla guerra con attenzione e professionalità.
Promuovere attraverso l’educazione la costruzione di una comunità più unita e meno ripiegata su sé stessa.
Incontri intergenerazionali per l’alfabetizzazione digitale degli over 70
Risposta integrata socio-sanitaria nel Fezzan
Sostegno alla campagna di vaccinazione COVID19 in Libia
Laboratori didattici per educare a un uso consapevole della tecnologia
Opportunità di formazione, lavoro e imprenditorialità per giovani e donne a rischio di emigrazione e disoccupazione in Tunisia
Migliorare l’accesso a un’istruzione di qualità a partire dalle ragazze più vulnerabili
Riabilitazione di servizi sanitari di qualità nei distretti di Zawya e Ghat
Riqualificazione di un’area disagiata di Phnom Penh, la capitale della Cambogia
Mobilitazione giovanile e attuazione di buone pratiche per ridurre l’inquinamento da plastica nei mari
Un’esperienza di scambio e aiuto reciproco tra genitori e membri della comunità
Assistenza umanitaria di emergenza per la popolazione residente e migrante nell’area di Tripoli.
Il progetto promuove il rilancio e la diffusione di una narrativa positiva sullo sviluppo sostenibile presso i rappresentanti delle istituzioni e i decisori politici.
Sostegno ai piccoli produttori agricoli e sviluppo di filiere produttive sostenibili nei distretti di Gorongosa e Marínguè, in Mozambico.
In Cambogia abbiamo attivato corsi di formazione per la prevenzione all’annegamento per bambini, genitori e insegnanti
Intervento di prima emergenza per migliorare le condizioni igienico-sanitarie nei centri di detenzione migranti a Tripoli in Libia
Educazione e formazione professionale dei giovani come prevenzione alla radicalizzazione
Recupero, istruzione e integrazione sociale per bambini e adolescenti ai margini della società
Miglioramento dei servizi sanitari a favore di gruppi vulnerabili a Ubari, Regione del Fezzan
Proposte formative per l’inserimento sociale dei richiedenti asilo in Italia
Aiutiamo le famiglie del centro Italia a ripartire dopo il terremoto
Sostegno alimentare e ripristino delle fonti idriche per mitigare gli effetti della siccità nella provincia di Maputo
Sviluppo di tecniche di produzione agricola e allevamento per mitigare gli effetti del fenomeno “el Niño” e rafforzare la resilienza nei distretti rurali della Provincia di Maputo
Favorire la pace a Gorongosa attraverso la riattivazione dei processi sociali e di sviluppo economico-produttivo, delle attività scolastiche e dei servizi di salute di base
Facilitiamo il processo di pace in Nepal attraverso il rispetto e la consapevolezza dei diritti delle donne
Risposta all’emergenza terremoto nelle comunità rurali del Nepal
Lavoriamo per aumentare l’accesso all’istruzione a tutte le bambine e i bambini attraverso il sostentamento economico delle loro famiglie
Lavoriamo per aumentare l’accesso all’istruzione per tutte le bambine in Cambogia
Lavoriamo per aumentare l’accesso all’istruzione a tutte le bambine e i bambini cambogiani