Garantiamo l’educazione di qualità, miglioriamo i sistemi scolastici, promuoviamo l’equità di genere, l’igiene e la salute, sviluppiamo i sistemi agricoli e portiamo aiuto nelle emergenze.
Filtra per ambito di intervento
Filtra per area
Playing the Blue
Il progetto promuove la partecipazione attiva dei giovani nella tutela dell’acqua, attraverso l’educazione non formale e l’utilizzo dei LARP (Live Action Role Play).
Miglioramento delle condizioni di vita dei rifugiati e della comunità ospitante ad Al Kufra
Il progetto mira a migliorare le condizioni di vita e il benessere dei rifugiati sudanesi e della comunità ospitante ad Al Kufra, in Libia, attraverso infrastrutture WASH (acqua, servizi igienico-sanitari e igiene) migliorate e pratiche igieniche adeguate.
In bici per superare confini, pedaliamo verso il futuro!
In Cambogia, la scuola è spesso troppo lontana. Con questo progetto, Helpcode dona biciclette a bambine e bambini, per garantire il loro diritto all’istruzione.
Promuovere l’inclusione e il cambiamento sociale attraverso lo sport in Yemen
Il progetto mira a rafforzare il coinvolgimento e la partecipazione della comunità a programmi sportivi che contrastano gli effetti e le cause della violenza, dell’odio e della discriminazione.
Il progetto, finanziato dai fondi PNRR, si articola in due fasi mirate a diversi destinatari: una prima fase dedicata a docenti e personale scolastico, con percorsi formativi per la transizione digitale, e una seconda fase rivolta a studenti e studentesse, per incentivare l’accesso paritario alle discipline STEM.
Sensibilizzare le giovani generazioni, promuovendo la consapevolezza e il dialogo sul tema della migrazione e contribuire alla creazione di una società più aperta e accogliente.
Protezione e sostegno agli sfollati interni in Mozambico
Sostegno agli sfollati interni nel monitoraggio generale della protezione, nel referral dei casi e nella prevenzione della violenza di genere, nella mitigazione dei rischi e nella risposta in tutti i distretti accessibili di sfollamento e ritorno a Cabo Delgado, Niassa, Zambezia e Nampula.
Miglioramento della salute materno-infantile nella provincia di Maputo
Aumentare l’accesso e la qualità dei servizi ostetrici e neonatali nei distretti di Moamba, Magude e Manhiça (Xinavane) attraverso il miglioramento delle infrastrutture sanitarie dedicate, la formazione specialistica del personale sanitario, campagne di sensibilizzazione comunitaria e interventi di supporto nutrizionale per madri e bambini.
Prevenzione, mitigazione e risposta alla violenza di genere a Palma (Pontes de Paz – Daraja la Amani)
Contribuire ad una coesione sociale e alla reintegrazione di genere a Palma, promuovendo un approccio integrato e multi-stakeholder che unisca la mitigazione della violenza di genere e la prevenzione a livello di comunità con il sostegno all’emancipazione socio-economica delle donne
Risposta integrata per garantire educazione inclusiva e protezione ai bambini e alla popolazione più vulnerabile vittima della crisi umanitaria in Ucraina
Sostegno integrato alle associazioni agricole e ai giovani produttori dei distretti di Magude, Moamba e Manhiça per la sostenibilità economica, ambientale, l’inclusione sociale e di genere.
Costruire la resilienza alimentare in un contesto di cambiamento climatico
Produzione agricola, nutrizione dei bambini e sensibilizzazione sugli effetti e prevenzione della malnutrizione in 8 scuole del Distretto di Moamba, Mozambico
Il progetto promuove il rilancio e la diffusione di una narrativa positiva sullo sviluppo sostenibile presso i rappresentanti delle istituzioni e i decisori politici.
Limitiamo l’impatto del cambiamento climatico in Mozambico
Sviluppo di tecniche di produzione agricola e allevamento per mitigare gli effetti del fenomeno “el Niño” e rafforzare la resilienza nei distretti rurali della Provincia di Maputo
Scuola, salute e lavoro per la prevenzione di conflitti in Mozambico
Favorire la pace a Gorongosa attraverso la riattivazione dei processi sociali e di sviluppo economico-produttivo, delle attività scolastiche e dei servizi di salute di base