Contribuire alla riduzione della mortalità materna e neonatale nei distretti di Moamba, Magude e Manhiça.
Aumentare l’accesso e la qualità dei servizi ostetrici e neonatali nei distretti di Moamba, Magude e Manhiça (Xinavane) attraverso il miglioramento delle infrastrutture sanitarie dedicate, la formazione specialistica del personale sanitario, campagne di sensibilizzazione comunitaria e interventi di supporto nutrizionale per madri e bambini.
1. Migliorati i servizi di salute materno-infantile attraverso riabilitazioni infrastrutturali, formazione del personale e fornitura di attrezzature.
2. Migliorato lo stato nutrizionale delle madri e dei bambini e la capacità di produzione agricola delle donne che vivono nelle comunità limitrofe attraverso il sostegno agli orti ospedalieri.
3. Sensibilizzate le comunità limitrofe su salute materno-infantile, effetto dei matrimoni e gravidanze precoci sulla salute, nutrizione, igiene.
4. Gestione dell’intervento strutturata e inclusiva.
Il progetto “Miglioramento della salute materno-infantile nella Provincia di Maputo” contribuisce ad aumentare la disponibilità e la diversificazione alimentare per le donne in gravidanza o mamme in allattamento.
L’accesso a cibo sufficiente e diversificato e l’equilibrio nell’assunzione di nutrienti sono fondamentali per garantire la loro salute e quella dei loro figli, pertanto, attraverso una collaborazione con il settore agricolo, il progetto promuove un’alimentazione sana per migliorare lo stato nutrizionale delle beneficiarie.
Il progetto è inoltre pienamente allineato alle priorità e alle linee d’azione individuate dal Programma per la salute delle donne e dei bambini (MCHP – Maternal and Child Health Program), promosso da diverse organizzazioni internazionali, governi e ONG, e coordinato dalle Nazioni Unite e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) con l’obiettivo di generare conoscenze sulla salute delle donne e dei bambini e sostenere la formulazione di politiche pubbliche e piani d’azione volti a migliorare gli indicatori di salute di questo gruppo specifico. Inoltre, il programma è in linea anche con le attività promosse dalla Piattaforma per la salute e la nutrizione delle donne e dei bambini, iniziativa globale che mira a migliorare la salute e la nutrizione di donne, neonati, bambini e adolescenti, in particolare nei paesi a basso e medio reddito.
Costi dell’azione
530.180€
Beneficiari diretti
8.861 donne
Nel primo semestre di progetto sono stati raggiunti i seguenti beneficiari diretti:
Beneficiari indiretti
355.933 (Distretto di Magude 29.073 uomini e 33.224 donne; distretto di Manhiça 95.635 uomini e 109.418 donne; distretto di Moamba 42.451 uomini e 46.132 donne).
SDG’s che il progetto contribuisce a raggiungere
Finanziatori
Eni
Partner di progetto
Controparti istituzionale locale: Servizi Provinciali e Distrettuali di Salute
Paolo Gomiero
Responsabile Paese Mozambico