Safe in Water
Prevenire l’annegamento dei bambini in Cambogia attraverso la sicurezza in acqua, corsi di nuoto e sensibilizzazione comunitaria.

Tutte le bambine e i bambini devono avere la possibilità di esprimere il loro potenziale, crescere e realizzare i propri sogni nelle comunità in cui vivono.
In tutti i paesi in cui siamo presenti promuoviamo interventi per la protezione dell’infanzia. In particolare le nostre attività sono rivolte alla protezione di bambini e bambine da abusi e dalla violenza, con particolare attenzione alle aree colpite da disastri naturali, instabilità politica ed emergenze.
I nostri programmi si concentrano sulle bambine e bambini più vulnerabili, mirando alla loro sicurezza e benessere. Lavoriamo con governi, organizzazioni internazionali e partner della società civile, per creare un cambiamento duraturo con miglioramenti in termini di politiche e servizi che proteggano i bambini sia nella loro quotidianità che in contesti emergenziali.
In alcuni dei paesi in cui operiamo – come Cambogia, Nepal, e Libia – ci troviamo ad affrontare il grave problema del lavoro minorile – nei campi, in fabbrica o nelle miniere – un affare lucrativo spesso legato all’attività criminale e alla corruzione. Troppo spesso bambine e bambini sono vittime di sfruttamento sessuale o rischiano di diventare bambini-soldato.
Il nostro lavoro assume un’importanza particolare nelle emergenze umanitarie dovute a disastri naturali e conflitti. In questi contesti tuteliamo i bisogni primari di bambini particolarmente vulnerabili a rischi quali la separazione dalla famiglia, lo sfruttamento sessuale e la violenza di genere.
Con i nostri progetti ci impegniamo per garantire a bambine e bambini cure di qualità in contesti di estrema povertà e di gravi crisi umanitarie. Per fare questo abbiamo avviato fondi sanitari di emergenza per garantire il loro diritto alla salute.
1
Nel proteggere e promuovere i diritti dei bambini ci ispiriamo a due importanti documenti approvati dalle Nazioni Unite, la Dichiarazione sui diritti del fanciullo e la Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia.
2
Lavorare con i bambini richiede un’attenzione particolare, per questo la nostra organizzazione si è dotata di una Child Protection’s policy sottoscritta da ogni operatore che opera sul campo.
3
Aderiamo a codici etici di condotta che garantiscono i più alti standard per gli interventi di aiuto umanitario come l’European Consensus on Humanitarian Aid, il Codice di condotta della Croce Rossa, e l’Humanitarian Charter and Minimum Standards in Humanitarian Response.
4
Tutte le nostre attività hanno al centro la responsabilità di mantenere un comportamento corretto in tutte le fasi di realizzazione dei nostri progetti. Non nuocere – do not harm.
5
215 milioni di bambini nel mondo sono impegnati in lavori minorili, dei quali 115 milioni in lavori pericolosi.
6
Circa 263 milioni di ragazzi e ragazze, di cui circa 61 milioni sono bambini, non hanno accesso a nessuna forma di istruzione.
Con i nostri progetti difendiamo i diritti dei bambini più vulnerabili, a partire dal fondamentale diritto alla salute. Garantiamo loro diritto all’istruzione e li proteggiamo dallo sfruttamento, dal lavoro minorile e dalla violenza.
Prevenire l’annegamento dei bambini in Cambogia attraverso la sicurezza in acqua, corsi di nuoto e sensibilizzazione comunitaria.
Risposta integrata per garantire educazione inclusiva e protezione ai bambini e alla popolazione più vulnerabile vittima della crisi umanitaria in Ucraina
Accesso inclusivo, equo e protetto ad ambienti di apprendimento (online e offline) e socializzazione sicuri e di qualità per studenti e insegnanti
Il nostro sostegno alla popolazione vulnerabile colpita dal conflitto in aree remote del Paese.
Uno strumento per aiutare i bambini in zone di conflitto
Produzione agricola, nutrizione dei bambini e sensibilizzazione sugli effetti e prevenzione della malnutrizione in 8 scuole del Distretto di Moamba, Mozambico
L’intervento di Helpcode nei governatorati di Ad Dhale e Lahj per proteggere bambine e bambini colpiti dal conflitto.
L’intervento di Helpcode a sostegno della popolazione colpita dal conflitto.
Assistenza materiale e servizi essenziali per gli sfollati interni e le comunità non sfollate nella regione di Chernivtsi.
Per curare le ferite invisibili lasciate dalla guerra con attenzione e professionalità.
Riqualificazione di un’area disagiata di Phnom Penh, la capitale della Cambogia
Assistenza umanitaria di emergenza per la popolazione residente e migrante nell’area di Tripoli.
In Cambogia abbiamo attivato corsi di formazione per la prevenzione all’annegamento per bambini, genitori e insegnanti
Recupero, istruzione e integrazione sociale per bambini e adolescenti ai margini della società
Lavoriamo per aumentare l’accesso all’istruzione a tutte le bambine e i bambini attraverso il sostentamento economico delle loro famiglie
Lavoriamo per aumentare l’accesso all’istruzione a tutte le bambine e i bambini cambogiani
Garantisci un’istruzione di qualità per tutti.
Insieme possiamo eliminare la povertà educativa dal pianeta. Unisciti alla community di Helpcode.
Fai una donazione
Aiuta subito una bambina o un bambino in difficoltà.
Fai una donazione mensile
Cambia il domani di tanti bambini e bambine, ogni giorno.
Adotta a distanza
Permetti a una bambina o un bambino in difficoltà di continuare a studiare, crescere e avere un futuro migliore.
Vuoi aiutare le bambine e i bambini vulnerabili in un altro modo? Ecco alcuni suggerimenti per te.