Porta un sorriso nella vita di tanti bambini che crescono in situazioni di difficoltà.
Basta la tua firma e il nostro codice fiscale:
95017350109
Grazie a chi ci ha donato il suo 5X1000, lo scorso anno siamo riusciti ad aiutare tanti bambini e bambine.
Guarda il video di Gelsomina Vitiello, Responsabile Donatori Individuali di Helpcode, e scopri di più su tutte le attività.
Abbiamo consegnato libri, quaderni, penne, astucci e zaini a 575 bambini e garantito borse di studio annuali a 130 tra studenti e studentesse.
500 ragazze hanno ricevuto kit igienico sanitari. Questa attività insieme alle sessioni di formazione e sensibilizzazione sul ciclo mestruale ha contribuito a migliorare la frequenza scolastica di centinaia di bambine e ragazze.
846 bambini hanno potuto godere di uno screening sanitario completo.
I nostri corsi di formazione hanno coinvolto circa 400 tra giovani e bambini e 115 insegnanti hanno ricevuto strumenti per migliorare le loro competenze didattiche.
Il 5X1000 non è né una tassa né un’ulteriore spesa. È una parte delle imposte che viene destinata comunque a enti benefici o organizzazioni non profit. Quindi non è una vera e propria donazione: a te non costa nulla, per noi è indispensabile per realizzare progetti e tutelare i diritti dei bambini. Questi sono alcuni esempi di quello che facciamo con il tuo 5 per mille.
Reddito dichiarato
15.000€
Il tuo 5×1000
17€
Materiale scolastico per un anno a 5 bambini della RD Congo
Reddito dichiarato
20.000€
Il tuo 5×1000
24€
Sostegno per una settimana a una famiglia in difficoltà economica in Italia
Reddito dichiarato
40.000€
Il tuo 5×1000
58€
Una capretta da latte a una famiglia del Nepal
Reddito dichiarato
75.000€
Il tuo 5×1000
127€
Manutenzione a un pozzo per acqua potabile e irrigazione in Mozambico
Reddito dichiarato
100.000€
Il tuo 5×1000
181€
Costruzione di servizi igienici separati per le ragazze in Cambogia
Cerca lo spazio con la dicitura “Scelta per la destinazione del 5 per mille dell’IRPEF” sulla tua dichiarazione dei redditi.
Scegli l’area dedicata al “Sostegno degli enti del terzo settore iscritti nel RUNTS di cui all’art.46, C.1, del D.LGS. 3 Luglio 2017, N.117, comprese le cooperative sociali ed escluse le imprese sociali costituite in forma di società, nonchè sostegno delle onlus iscritte all’anagrafe” e inserisci la tua firma e il codice fiscale di Helpcode: 95017350109.
Cerca lo spazio con la dicitura “Sostegno degli enti del terzo settore iscritti nel RUNTS di cui all’art.46, C.1, del D.LGS. 3 Luglio 2017, N.117, comprese le cooperative sociali ed escluse le imprese sociali costituite in forma di società, nonchè sostegno delle onlus iscritte all’anagrafe” nella scheda che trovi in allegato al tuo CUD.
Metti una firma e inserisci il codice fiscale di Helpcode: 95017350109.
Inserisci la scheda che hai compilato in una busta chiusa.
Scrivi sulla busta “Destinazione 5 per mille IRPEF” e indica il tuo cognome, nome e codice fiscale.
Infine, consegna la busta a un ufficio postale, a uno sportello bancario, a un CAF o a un commercialista.
Segna sul tuo calendario il nostro codice fiscale in corrispondenza della tua scadenza.
Scadenza per la presentazione del modello 730 ordinario al sostituto d’imposta
Scadenza per la presentazione del modello 730 precompilato 2020 e per il modello ordinario al Caf o altro intermediario.
Presentazione del modello Unico e delle dichiarazioni dei redditi integrative e rettificative.
Invita i tuoi colleghi, i tuoi parenti e i tuoi amici a destinare il 5 per mille a Helpcode. Noi ti suggeriamo alcuni modi per farlo, ma non c’è limite alla fantasia!
Scarica le immagini che trovi qui sotto e usale sui tuoi profili. Diventerai un ambasciatore di Helpcode e contribuirai a far sorridere tanti bambini nel mondo.
1
Attraverso il 5 per mille lo Stato decide di destinare, seguendo l’indicazione dei contribuenti, una quota del gettito fiscale IRPEF a finalità di sostegno delle associazioni di volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, come Helpcode.
Il 5 per mille non è una donazione e nemmeno una tassa ma la destinazione di una parte dell’imposta sul reddito. Non comporta nessun aggravio economico per il contribuente.
2
Tutte le persone fisiche residenti in Italia che abbiano maturato nell’anno fiscale un reddito soggetto a tassazione. Anche i pensionati.
3
No, il 5 per mille si riferisce esclusivamente all’IRPEF e non all’IRES. Un imprenditore può solo destinare il 5 per mille dei suoi redditi personali, ma un’azienda può contribuire in molti altri modi, scopri come.
4
In caso di mancata compilazione il 5 per mille verrà ripartito in maniera proporzionale in base al numero di preferenze ricevute dalle varie associazioni.
5
Come utilizzate i fondi ricevuti?
Leggi il nostro bilancio sociale per scoprire nel dettaglio l’utilizzo dei fondi ricevuti lo scorso anno.