Rimozione delle barriere economiche che limitano l’accesso ad un’istruzione di qualità per le bambine e i bambini in Nepal.
Favorire il rilancio economico dei distretti di Makwanpur, Kathmandu e Chitwan, colpiti dal terremoto del 2015, per rimuovere le barriere economiche e culturali che limitano l’accesso ad un’istruzione di qualità.
Riduzione del tasso di analfabetismo femminile e maschile, incremento della partecipazione scolastica e riduzione dei tassi di abbandono scolastico legate a cause economiche.
Il nostro intervento si concentra nel distretto di Makwanpur, a sud del distretto di Kathmandu. Un’area che accoglie una popolazione di circa 430 mila persone, per lo più occupate in agricoltura, la principale fonte di reddito. In questa zona del Paese si trovano circa 600 istituti scolastici di diverso genere e grado ma ci sono indici di analfabetismo ancora molto elevati, soprattutto per le donne ( 36.6% indice analfabetismo, 46,1% donne, 27,4% uomini). A causa del pesante terremoto che ha colpito questa zona del Nepal nel 2015 questi dati sono pericolosamente in aumento.
Il nostro progetto ha come obiettivo primario la rimozione delle barriere economiche che limitano l’accesso ad un’istruzione di qualità per bambine e bambini. A tal fine lavoriamo per garantire alle famiglie entrate sufficienti per potersi permettere di mandare i propri figli a scuola. I nostri interventi promuovono inoltre programmi di emancipazione femminile per permettere alle donne di lavorare e diventare cosi un’importante fonte di reddito per il nucleo familiare.
Abbiamo istituito attività di assistenza per le comunità locali – alcune delle quali si trovano in aree rurali mal collegate ai principali centri economici del paese – al fine di rilanciare il processo economico-produttivo. Per fare questo lavoriamo a stretto contatto con cooperative ed associazioni di piccoli produttori per comprendere meglio bisogni e necessità.
Un altro importante aspetto del nostro intervento è rappresentato dall’introduzione di voucher e contanti come mezzo di sostentamento iniziale per l’eliminazione delle barriere economiche che limitano l’accesso dei figli a scuola.
Costi dell’azione
120.000 €
Beneficiari
Finanziatori
Partner di progetto
Coordinatore progetto
Bharat Patak
Responsabile Paese