Obiettivi generali

Promuovere l’accesso all’educazione e l’eguaglianza di genere in aree svantaggiate del sud della Cambogia.

Obiettivo specifico

Rafforzare l’approccio di una scuola amica delle Bambine nelle scuole primarie della provincia di Sihanoukville.

Risultati attesi

Accesso ad un’istruzione di qualità per le bambine e i bambini più vulnerabili. Garantire l’accesso a diritti fondamentali quali accesso a cure sanitarie, igiene e nutrizione. Incremento della partecipazione di bambine e ragazze nel sistema educativo del paese.

Informazioni sul progetto

In Cambogia, una visione tradizionale del ruolo delle donne, affiancata a radicate abitudini culturali rendono difficile il raggiungimento di una vera equità di genere nel settore dell’educazione.

Problematiche riconducibili alla povertà creano effetti particolarmente negativi sulle opportunità di apprendimento, con maggiore rilevanza nelle aree rurali del Paese. Tra i bambini e le bambine di età compresa tra i 5 e i 14 anni, oltre il 18% sono impiegati in lavori minorili e il 79,2% non hanno accesso all’istruzione.

A queste difficoltà si affiancano spesso calamità naturali come alluvioni o siccità (quella del 2016 è descritta come la peggiore dal 1979) che creano difficoltà nel rispettare la programmazione scolastica definita dalle autorità competenti. Povertà, malnutrizione, problemi di salute e disabilità sono inoltre maggiori tra i bambini in età scolare, in particolare nei villaggi più remoti.
Tutto questo genera un tasso di abbandono scolastico tra i più elevati del Sud-est asiatico.

Costi dell’azione

90.000 €

Beneficiari

  • 1.800 bambine e bambini
  • 62 insegnanti

Finanziatori

Privati

Partner di progetto

  • Chiesa cattolica di Sihanoukville
  • Ufficio distrettuale sull’istruzione di Prey Nup
  • Ufficio provinciale sull’istruzione di Sihanoukville

Coordinatore progetto

Chey Rattana

Responsabile Paese