Obiettivi generali

Ridurre gli annegamenti di bambini nella Provincia di Sihanoukville, in particolare per i bambini di età compresa tra 1 e 12 anni.

Obiettivo specifico

Istituire efficaci misure di prevenzione degli annegamenti.

Risultati attesi

Comunità più consapevoli dei rischi dell’annegamento. Aumento del numero dei bambini che sanno nuotare. Genitori e animatori formati su tecniche di primo soccorso.

Informazioni sul progetto

In Cambogia, ogni anno, oltre 2.200 bambini muoiono per annegamento. Sono circa 6 bambini ogni giorno. Una causa di morte paragonabile ad un’epidemia e sono proprio le bambine e i bambini più piccoli –  fascia 1 – 4 anni – a pagare il prezzo più alto, infatti costituiscono quasi la metà di tutti i bambini annegati nel Paese.  La Cambogia è un Paese attraversato da numerosi fiumi e canali, oltre al gran numero di risaie e altre fonti d’acqua. Inoltre, un altro fattore di rischio sono i grandi contenitori utilizzati dalle famiglie per contenere l’acqua ad uso domestico. Sono frequenti le morti per annegamento in queste piccole cisterne o in qualsiasi altra piccola quantità di acqua incustodita. Sono pochi – circa il 5% – i bambini di età superiore a cinque anni in grado di nuotare. La gran parte dei bambini non sa nuotare e, i bambini in età scolare – età compresa tra i 5 e i 9 anni – rappresentano più di uno su tre annegamenti di bambini in Asia. Il nuoto diventa più critico per i bambini di questa età, a causa della loro voglia di esplorare e avventurarsi nei corsi d’acqua. Una voglia che non è possibile fermare con barriere o controlli, di fatto impossibili. Dati dell’Alliance for Safe Children (TASC) e l’UNICEF parlano di 2.877 bambini che hanno sofferto di annegamento non fatale nel 2016, e mostrano che il 50% dei bambini annegati erano soli e senza la supervisione di un adulto. Quasi il 90% dei bambini di età compresa tra 1 e 4 anni è annegato entro 100 metri dalla propria abitazione, il 47% entro 10 metri.

Nelle scuole raggiunte dal nostro Programma di Sostegno a Distanza – molto vicine al mare e ad altre riserve d’acqua – insieme a Safety When It Matters (SWIM Cambodia), abbiamo attivato corsi di formazione per la prevenzione all’annegamento per bambini, genitori e insegnanti.

Durante i corsi di Prevenzione all’Annegamento, i nostri operatori insegnano ad effettuare un corretto intervento di primo soccorso, una corretta rianimazione cardio-polmonare e la respirazione bocca a bocca.

Costi dell’azione

85.000 €

Beneficiari

  • 1000 membri della comunità (60% donne)
  • 500 bambini (tra i 6 ei 12 anni)
  • 100 adulti (genitori e insegnanti)

Finanziatori

  • Princess Charlene of Monaco Foundation
  • Donatori privati

Partner di progetto

  • Swim Sardinia / Bewater
  • Save Marine Cambodian Life
  • SWIM Cambodia
  • 6 scuole nella Provincia di Sihanoukville (5 delle quali con sede nelle isole di Koh Rong e Koh Rong Samloe)

Coordinatore progetto

Chey Rattana

Rappresentante Paese