Garantire accesso al territorio, registrazione e documentazione e ridurre il rischio di violenza di genere.
1. Identificazione dei rischi e i bisogni di protezione delle persone sfollate e dei rimpatriati in tutti i distretti accessibili con l’identificazione dei bisogni primari nelle aree più critiche.
2. Promozione all’accesso alla documentazione civile e aumento delle autorità competenti prioritizzando l’assistenza legale per gli sfollati interni (IDPs – Internal Displaced) in modo che abbiamo documenti di identità e civili necessari per esercitare i loro diritti.
3. Riduzione dei conflitti fornendo alle comunità gli strumenti per trarne vantaggio in modo equo, socialmente, economicamente e ambientalmente sostenibile.
4. Riduzione del rischio di violenza di genere e accesso tempestivo e di qualità ai servizi per i survivors.
1. Tutti i survivors di violenza di genere hanno accesso tempestivo e di qualità ai servizi.
2. Rischi di violenza di genere sono identificati con la partecipazione della comunità attraverso tutti i settori e le aree di intervento, azioni preventive sono poi messe in atto per ridurre i rischi di violenza
3. La violenza di genere viene impedita usando un approccio di empowerment incentrato su donne e ragazze che affronti l’ineguaglianza di genere, le discriminazioni e le relazioni di potere ineguali.
Il progetto intende focalizzarsi sui gruppi di IDPs (Internal Displaced) dei distretti di Cabo Delgado, Niassa, Zambezia e Nampula attraverso azioni di cash e voucher assistance; housing, land and property (diritti di accesso alla casa, alla terra e alle proprietà, in contesti di crisi, sviluppo o post-conflitto); violenza basata sul genere (GBV – Gender Based Violence).
Dopo aver individuato i bisogni dei beneficiari, l’azione identificherà quelli più impellenti della popolazione in coordinamento con lo staff di UNHCR. Attraverso un’attività di monitoraggio, il progetto mira a migliorare la programmazione e la difesa della protezione basata sui dati e sull’evidenza e a promuovere interventi di protection di qualità nei diversi settori umanitari.
Costi dell’azione
111,830,505,35 MZN
Beneficiari
Circa 96.000 beneficiari diretti
SDG’s che il progetto contribuisce a raggiungere
Finanziatori
UNHCR
Partner di progetto
Paolo Gomiero
Responsabile Paese Mozambico