
Obiettivi generali
Migliorare l’educazione alimentare e favorire l’adozione di uno stile di vita sano tra bambine e bambini delle scuole italiane.
Obiettivo specifico
Fornire informazioni nutrizionali e far sviluppare un rapporto sano ed equilibrato con il cibo a bambine e bambini delle scuole italiane, partendo dall’esempio di una colazione bilanciata studiata appositamente per loro dalla Clinica Pediatrica IRCCS Gaslini di Genova.
Risultati attesi
Offrire un intero mese di colazioni varie ed equilibrate ai bambini direttamente a scuola: con un menu, studiato dalla Clinica Pediatrica IRCCS Gaslini.
Permettere ai bambini di vivere e sperimentare un “luogo” dove, oltre a una colazione bilanciata, ricevono informazioni nutrizionali e dove sviluppano un equilibrato e sano rapporto con il cibo.
Dotare tutti i genitori di un vademecum ricco sia di informazioni sul progetto che di consigli pratici che funga da riferimento nel quotidiano oltre il periodo di intervento nelle classi.
Informazioni sul progetto
In Italia l’8% dei bambini salta la prima colazione e il 33% fa una colazione sbilanciata considerando il rapporto sproporzionato tra carboidrati e proteine. Arrivare a scuola digiuni o fare una colazione ricca di soli zuccheri implica: difficoltà di concentrazione, scarsi risultati accademici, stanchezza e problemi comportamentali nel corso della giornata scolastica. Effetti, questi, che non possono essere trascurati e rischiano di avere pesanti conseguenze per la crescita delle bambine e dei bambini.
Il progetto Breakfast Club ha l’obiettivo di migliorare l’alimentazione di bambini e bambine offrendo loro una colazione varia ed equilibrata al momento dell’arrivo a scuola. Realizzato in collaborazione con la Clinica Pediatrica IRCCS Gaslini – Scuola di Scienze Mediche e Farmaceutiche e la Facoltà di Pedagogia dell’Università di Genova, offre un menu che varia tra cereali, latte e frutta per apportare importanti nutrienti quali carboidrati, proteine, vitamine e minerali.
A settembre 2021, il Breakfast Club ha già portato 15.000 colazioni in due scuole del comune di Genova, ma non si ferma qui e vuole raggiungere le bambine e i bambini di tutta Italia.
L’educazione alimentare è fondamentale per garantire il futuro dei nostri bambini. Educazione che non può però prescindere da un lavoro sinergico e contemporaneo sul comportamento e sul rapporto con il cibo in generale. Considerando, infatti, come l’età media di insorgenza dei Disturbi del Comportamento Alimentare si stia abbassando rapidamente, nel Breakfast Club sono inseriti momenti di discussione sulle emozioni e scoperta della loro relazione con cosa e quanto si decide di mangiare.
Trasversalmente, tutti gli incontri e le attività proposte sono impostati in modo tale da svincolare il concetto di alimentazione a quello di calorie e di numeri, con l’obiettivo finale e complessivo di favorire un rapporto sano, equilibrato e privo di paure nei confronti del cibo.


















Costi dell’azione
15.000 €
Beneficiari
- 600 bambini provenienti da famiglie in difficoltà economica
Finanziatori
PAM Panorama
Partner di progetto
- Università degli Studi di Genova
- IRCCS Giannina Gaslini
Coordinatore progetto

Alessandro Bartoletti
Ufficio progetti

Elena Varoli
Ufficio progetti
Garantisci una sana colazione a tanti bambini
Con il tuo sostegno porteremo colazioni sane ed equilibrate a tanti bambini nelle scuole italiane.
1 MESE DI COLAZIONI PER 1 BAMBINO
Con 75€ Dona a un bambino in condizioni di difficoltà un mese di colazioni sane ed equilibrate a scuola
1 MESE DI COLAZIONI PER 2 BAMBINI
Con 150€ Dona a due bambini in condizioni di difficoltà un mese di colazioni sane ed equilibrate a scuola
1 MESE DI COLAZIONI PER 4 BAMBINI
Con 300€ Dona a quattro bambini in condizioni di difficoltà un mese di colazioni sane ed equilibrate a scuola