Obiettivi generali

Promuovere competenze scientifiche, tecnologiche e digitali per preparare bambini e ragazzi a essere cittadini attivi, creativi e consapevoli.

Obiettivo specifico

1. Sviluppare il pensiero logico-computazionale e la creatività digitale.

2. Favorire un approccio positivo alle discipline STEM attraverso laboratori pratici.

3. Supportare scuole e docenti nell’integrazione delle tecnologie nella didattica.

Informazioni sul progetto

I nostri percorsi dedicati alle discipline STEM e all’educazione digitale si basano su un approccio laboratoriale e inclusivo, che stimola bambini e ragazzi a scoprire la scienza in tutte le sue forme. Dall’informatica all’astronomia, dal coding allo spazio, proponiamo attività che li aiutano a esplorare con curiosità il mondo che li circonda, utilizzando gli strumenti del metodo scientifico e del pensiero logico-computazionale.

Le attività non hanno soltanto un valore tecnico: l’obiettivo è sviluppare nei giovani la capacità di utilizzare la tecnologia e la scienza come strumento creativo e di cittadinanza attiva, incoraggiandoli a diventare creatori di contenuti e non fruitori passivi.

Le esperienze proposte si adattano alle diverse fasce di età e prevedono cicli di incontri con strumenti e obiettivi specifici.

Alfabetizzazione digitale

In collaborazione con Samsung Italia realizzati percorsi di alfabetizzazione digitale all’interno, coinvolgendo 4 classi fornendo alla scuola i device necessari e realizzando laboratori di coding e di robotica con le metodologie della didattica inclusiva.

Coding per superare la pandemia

Tech Kids' HUB

S.T.E.M: un gioco da ragazzə!

Generazione Uno Punto Cinque

CHANGEMAKER

PNRR SCUOLA FUTURA

DigitALL

Progetto ALISEO

SDG’s che il progetto contribuisce a raggiungere

Referenti

Alessandro Bartoletti

Alessandro Bartoletti

Referente progetti Italia

elena_varoli

Elena Varoli

Responsabile attività educative