Natale è il momento perfetto per riflettere su ciò che conta davvero: fare del bene.

Il concetto di Natale solidale permette alle aziende di combinare il piacere del dono con il supporto a cause importanti, creando un doppio impatto.

Da una parte, l’azienda avrà la possibilità di donare a clienti, dipendenti e collaboratori un oggetto che racconta una storia di solidarietà, creando intorno alla propria organizzazione un ambiente sempre più inclusivo. Dall’altra parte, potrà attivamente contribuire ad iniziative e progetti sociali e fare la differenza nella vita delle persone vulnerabili.

Secondo la ricerca “2023 Higher Impact: The power of purpose-driven brands” condotta da Amazon Ads, sette consumatori su dieci ritengono importante che i brand da cui acquistano intraprendano azioni concrete per promuovere la diversità, l’equità e l’inclusione (DEI). In questo contesto, il Natale solidale diventa anche un’opportunità per le aziende di allinearsi a questi valori condivisi e di dimostrare un impegno concreto verso il bene comune, migliorando anche il proprio posizionamento sul mercato.

In questo articolo esploreremo quali sono le possibilità che le aziende hanno di partecipare al Natale solidale e trasformare il periodo natalizio in un’opportunità per fare la differenza.

Natale e solidarietà: unire il dono con il supporto a buone cause

Abbracciare iniziative solidali durante il periodo natalizio non è solo una scelta etica, ma anche un modo efficace per costruire relazioni più forti con dipendenti, clienti e partner.

Natale solidale per le aziende significa dare un valore più profondo alla tradizione del dono, unendo il piacere di donare con il contributo a un futuro migliore per le persone in condizioni di vulnerabilità.

Sempre più aziende stanno scoprendo il valore della solidarietà durante il periodo natalizio, scegliendo di fare donazioni o regali solidali aziendali, invece di optare per regali tradizionali che, sebbene apprezzati, possono risultare meno significativi.

Vediamo quindi più nel dettaglio quali sono le opportunità che le aziende hanno per essere solidali questo Natale.

Cosa sono le strenne di Natale: regali solidali natalizi che sostengono progetti e iniziative sociali

Il termine “strenna” deriva dal latino strena, che indicava un dono augurale offerto all’inizio dell’anno.

Nel corso del XX secolo questa parola ha iniziato ad essere utilizzata per riferirsi ai doni natalizi che le imprese offrono a dipendenti, clienti o fornitori come gesto di riconoscenza o augurio. Un modo per consolidare rapporti professionali e mostrare gratitudine.

Questi regali possono includere prodotti artigianali, come panettoni e dolci tipici, o altri articoli come letterine e biglietti di auguri, generalmente, tutti personalizzabili con il logo dell’azienda interessata.

Cosa succede se questi regali diventano solidali? Il loro valore si moltiplica!

Scegliendo le proposte Helpcode, infatti, si supportano progetti dedicati ai diritti dell’infanzia e alla tutela di bambini e bambine. Scopri di più sulle nostre attività in Italia e nel mondo.

Le opzioni sono diverse e personalizzabili: per esempio il Pandolce tipico genovese Preti accompagnato da un biglietto d’auguri personalizzato che può essere utilizzato come decorazione per l’albero di Natale della tua azienda. Ogni anno lo rinnoviamo in modo che possa diventare un vero e proprio oggetto da collezione, che possa ricordare l’impegno della tua azienda nel contribuire a migliorare il futuro di bambini e bambine coinvolti nei nostri progetti e iniziative.

Natale solidale con il Pandolce Preti con biglietto d'auguri Helpcode personalizzabile che diventa una pallina per l'albero

Cosa sono le donazioni in-kind: dona i prodotti della tua azienda

Le donazioni in-kind sono beni o servizi forniti da aziende e imprese a enti e organizzazioni non-profit, invece di contributi monetari.

Queste donazioni possono includere prodotti, attrezzature, materiali o servizi professionali, e rappresentano un modo efficace per le aziende di sostenere progetti e iniziative sociali.

Puoi scegliere di donare prodotti nuovi o invenduti, coniugando solidarietà e sostenibilità, così che non vadano perduti o buttati, donando loro una nuova vita.

In Helpcode, i prodotti donati trovano spazio nel nostro tradizionale Mercatino di Natale, allestito ogni anno nel periodo natalizio all’interno dei nostri uffici a Genova, in via XXV Aprile 12B.

Mercatino di Helpcode con i vari prodotti per un Natale solidale

Essere solidali a Natale è anche una scelta sostenibile: ecco perché

Sostenere cause solidali durante il periodo natalizio non significa soltanto fare del bene alle persone, ma rappresenta anche un’opportunità per contribuire attivamente alla salvaguardia dell’ambiente, riducendo gli sprechi e promuovendo un consumo più consapevole.

I regali solidali natalizi supportano progetti sociali e al tempo stesso incentivano pratiche più sostenibili, come la produzione artigianale e locale.

Le donazioni in-kind dimostrano l’impegno della tua azienda in iniziative sociali e permettono di dare nuova vita a quei prodotti che altrimenti verrebbero scartati, promuovendone il riutilizzo e il riciclo.

In questo modo, essere solidali a Natale diventa anche un modo per le aziende di adottare un approccio responsabile verso l’ambiente, dimostrando un impegno verso un futuro migliore sia per le persone che per il pianeta.

Perché la tua azienda dovrebbe scegliere di sostenere una causa sociale a Natale

Secondo la ricerca “2023 Higher Impact: The power of purpose-driven brands” condotta da Amazon Ads, l’81% dei consumatori e delle consumatrici sono più propense ad acquistare prodotti o servizi da aziende i cui valori siano in linea con i propri.

Dunque, sostenere una causa durante il periodo natalizio rappresenta un’opportunità preziosa per le aziende per fare del bene, ma anche per allineare le proprie attività a valori che possano rafforzare il loro posizionamento nel mercato.

Costruisci una reputazione positiva grazie al Natale solidale

Regali solidali natalizi e donazioni in-kind potrebbero rivelarsi la mossa vincente per la tua azienda, migliorando la tua brand identity e costruendo una reputazione positiva.

Le aziende che si distinguono per il loro sostegno a iniziative solidali sono percepite come più affidabili e responsabili, attirando così clienti e talenti che desiderano collaborare o far parte di un’organizzazione che fa la differenza.

I vantaggi fiscali di un Natale solidale per la tua azienda

E non è finita qui perché sostenere cause solidali può anche portare vantaggi fiscali significativi per le aziende.

Sia le donazioni di prodotti o servizi, sia le strenne di Natale, possono beneficiare di agevolazioni fiscali, nel rispetto dei limiti e delle condizioni previste dalla normativa vigente.

Come scegliere la giusta iniziativa solidale di Natale per la tua azienda

Scegliere l’iniziativa solidale di Natale giusta per la tua azienda non è sempre un’operazione immediata. È necessario tenere a mente diversi fattori, in modo da allineare il gesto di solidarietà con i tuoi obiettivi aziendali e il messaggio che vuoi trasmettere.

La scelta dipende prima di tutto dal budget disponibile. Stabilire quanto vuoi investire è fondamentale per orientarti tra le diverse opzioni.

Allo stesso tempo, considera il tipo di impatto che desideri generare: vuoi supportare progetti a lungo termine, contribuire a iniziative locali, o sostenere cause più ampie? Ogni decisione deve riflettere i valori aziendali che desideri promuovere e la cultura della tua organizzazione.

Se vuoi regalare qualcosa di concreto e significativo a clienti e dipendenti, i regali solidali sono un’ottima scelta perché combinano l’esclusività del dono con il supporto a una buona causa.

Se invece vuoi contribuire in modo pratico alle nostre attività, le donazioni in-kind rappresentano la scelta migliore perché consentono alla tua azienda di mettere a disposizione prodotti o servizi che possono fare una differenza concreta nei nostri progetti.

Inoltre, puoi considerare anche il coinvolgimento di dipendenti e clienti nel processo decisionale. Coinvolgerli nella scelta dell’iniziativa solidale non solo aumenterà la loro motivazione e il senso di appartenenza, ma renderà anche l’impatto dell’iniziativa più significativo.

Perché le iniziative natalizie solidali di Helpcode fanno davvero la differenza

Le iniziative natalizie solidali di Helpcode non sono semplici gesti simbolici: ogni contributo si traduce in un impatto concreto, misurato e documentato.

Grazie ai nostri bilanci sociali, redatti annualmente e certificati da enti terzi, le aziende che scelgono di sostenere i nostri progetti hanno accesso a una rendicontazione trasparente che illustra come i fondi e le donazioni vengono utilizzati per migliorare le condizioni di vita delle comunità più vulnerabili che sosteniamo.

Con il contributo della tua azienda, aiuterai a garantire il diritto all’istruzione per bambini e bambine in Italia e nei Paesi in cui operiamo.

In Italia, sosteniamo percorsi educativi che integrano la didattica tradizionale con laboratori innovativi, progettati per sviluppare consapevolezza su temi cruciali per il futuro delle nuove generazioni. Scopri di più sui nostri progetti educativi in Italia.

All’estero, lavoriamo per assicurare a migliaia di bambini e bambine un accesso equo e sicuro all’educazione, con l’obiettivo di ridurre le disuguaglianze e creare opportunità concrete per un futuro più giusto e inclusivo.

Ogni euro investito si traduce in azioni tangibili: dall’acquisto di materiale didattico alla formazione degli insegnanti, fino alla creazione di ambienti educativi adeguati e sicuri.

Grazie al tuo supporto, possiamo trasformare le aspirazioni educative di molti bambini e bambine in realtà, contribuendo così a costruire una società più equa e solidale.

Il Natale solidale raccontato da un’azienda: l’impatto delle strenne solidali natalizie di Helpcode

Un esempio di come la solidarietà possa intrecciarsi con le tradizioni aziendali arriva da Edelman Italia, dove i dipendenti hanno partecipato a uno scambio di auguri in cui il fare del bene è stato al centro delle celebrazioni.

Post LinkedIn di Alice Radice dipendente di Edelman Italia testimonianza dell'impatto del Natale solidale

Questo gesto semplice, ma di valore, ha contribuito a trasmettere lo spirito del Natale a tutte le persone interne all’azienda, il valore di donare a chi ne ha più bisogno.

Ogni pandolce donato dall’azienda ai propri e alle proprie dipendenti ha rappresentato non solo un dolce pensiero, ma anche un contributo concreto per sostenere il futuro di molti bambini e bambine coinvolte nei progetti educativi di Helpcode.

Le testimonianze come quella di Alice mostrano quanto possa essere significativo unirsi per un obiettivo comune. Questi momenti di condivisione non solo arricchiscono il Natale di ciascuno, ma dimostrano anche che le azioni collettive possono davvero fare la differenza nella vita di molte persone in condizioni di vulnerabilità.

Grazie ad Alice, capiamo che la gioia di dare si riflette nei risultati concreti e tracciabili e nei legami che si creano all’interno dell’azienda.

Il momento di scambio dei doni e del brindisi di Natale diventa più di un festeggiamento: contribuisce a costruire una cultura aziendale che valorizza la solidarietà e l’impegno sociale. Attraverso iniziative come questa, ogni dipendente può diventare parte di un cambiamento più grande, contribuendo a scrivere una storia di speranza e supporto che va ben oltre le festività.

Scegli ora la tua iniziativa solidale aziendale di Natale

Strenne di Natale

Pandolci e specialità genovesi di qualità firmate Preti, lettere con donazione e biglietti di auguri, tutti personalizzabili con il logo della tua azienda!

Banchetto di Natale di Helpcode con i vari prodotti

Donazioni in-kind

I tuoi prodotti trovano uno spazio speciale all’interno del nostro tradizionale Mercatino di Natale!


FAQ utili

Che cos’è il Natale solidale?

Il Natale solidale è un’iniziativa che permette alle aziende di unire il dono ai valori della solidarietà, sostenendo progetti e cause sociali durante il periodo natalizio.

Come possono le aziende sostenere progetti solidali a Natale?

Le aziende possono contribuire attraverso regali solidali, come strenne personalizzate, e donazioni in-kind, ovvero donando prodotti o offrendo servizi.

Quali sono i vantaggi di scegliere il Natale solidale?

Scegliere il Natale solidale offre numerosi vantaggi, tra cui vantaggi fiscali, il coinvolgimento di dipendenti e clienti, il consolidamento della brand identity e, di conseguenza, un miglior posizionamento sul mercato.

Cosa sono i regali solidali aziendali?

I regali solidali aziendali, anche definiti strenne di Natale, sono doni che un’azienda fa a dipendenti e clienti, come prodotti artigianali o biglietti di auguri, personalizzabili con il logo aziendale, e che sostengono cause e iniziative sociali.

Perché scegliere un regalo solidale aziendale per Natale?

Non esiste un solo motivo per scegliere di fare regali solidali aziendali per Natale. Un regalo solidale è sempre doppio: è un dono per dipendenti e clienti, ma è anche un dono per le persone vulnerabili che sostieni scegliendolo.

Come funzionano le donazioni in-kind?

Le donazioni in-kind rappresentano una forma di beneficenza in cui le aziende offrono direttamente beni o servizi, piuttosto che fornire finanziamenti in denaro. Queste donazioni possono includere prodotti, attrezzature o servizi professionali, e consentono alle aziende di contribuire attivamente al sostegno di cause sociali e progetti comunitari.

Perché scegliere di fare una donazione in-kind per Natale?

Natale è quel periodo dell’anno dove il valore del dono si raddoppia: la tradizione vuole che durante le festività un pensiero vada anche al prossimo, anche se sconosciuto. Una donazione in-kind porta lo spirito natalizio nella tua azienda!

Come posso scegliere la giusta iniziativa solidale per la mia azienda?

Per scegliere l’iniziativa giusta, è necessario definire il budget disponibile, valutare il grado di personalizzazione dei prodotti, decidere se fare un regalo solidale oppure una donazione in-kind e pianificare tempistiche e logistica.

Qual è l’impatto sociale delle iniziative natalizie solidali?

L’impatto sociale delle iniziative natalizie solidali è variabile e dipende dall’entità delle donazioni ricevute. Helpcode garantisce un sistema di tracciamento delle risorse donate, con report periodici sull’utilizzo delle donazioni.

Come posso partecipare al Natale solidale con Helpcode?

Contatta subito Fosca Scotto, la nostra Corporate Relations, all’indirizzo fosca.scotto@helpcode.org oppure al numero +39 392 4150228. Non perdere l’opportunità di fare la differenza: riceverai assistenza dedicata e insieme pianificheremo le tue scelte solidali per un Natale che conta!