Queste sono le voci del dottor Salem Ramandan Abu, un pediatra, e di Fatehya Alayeb, infermiera caposala. A settembre 2020 hanno formato una squadra di specialisti sanitari, insieme a un altro medico, che si occupa di realizzare il cosiddetto “training on the job” nel Sud della Libia…
Scopri di piùAll’opera per riabilitare il sistema sanitario di Ghat
La riabilitazione di questi centri di salute ci permetterà di avere un servizio sanitario all’altezza e di sprecare meno tempo negli spostamenti…
Scopri di piùLast edit:
Emergenza educazione: il Covid mette a rischio l’istruzione dei bambini
Il diritto all’istruzione è uno dei diritti fondamentali dei bambini, particolarmente messo a rischio in questo momento, come conseguenza della pandemia e delle misure di lockdown…
Scopri di piùLast edit:
Uno spazio sicuro dove i bambini hanno trovato ascolto
Con la chiusura delle scuole a febbraio, ci siamo subito chiesti come far sì che bambini e ragazzi potessero non perdere totalmente la dimensione sociale. Così, è nata l’esperienza del doposcuola a distanza…
Scopri di piùLast edit:
Claudia Gerini lettrice speciale per il nostro doposcuola a distanza
Il progetto di educazione digitale si sta espandendo in tutta la penisola, coinvolgendo anche l’attrice testimonial di Helpcode e altri esponenti del mondo dello spettacolo e dello sport…
Scopri di piùLast edit:
Epidemia COVID-19: lo sguardo dai Paesi di Helpcode
Secondo gli ultimi dati dell’OMS, al 3 aprile il COVID-19 ha contagiato quasi 1 milione di persone e ha causato oltre 50 mila decessi nel mondo…
Scopri di piùLast edit:
Coronavirus: gli aggiornamenti dai nostri Paesi
La pandemia di Coronavirus non si ferma e purtroppo continua a salire il numero di contagiati e di morti. Le restrizioni imposte per il contenimento del virus in tutto il mondo rendono difficile…
Scopri di piùLast edit:
Doposcuola a distanza: un supporto a bambini e famiglie durante l’emergenza Coronavirus
I bambini e i ragazzi stanno perdendo spazi vitali di socializzazione e interazione con i loro compagni, insieme a tanti preziosi momenti per il proprio percorso educativo…
Scopri di piùLast edit:
Coronavirus: cosa sta succedendo nei Paesi in cui operiamo
Dai Paesi in cui siamo presenti sta arrivando il quadro aggiornato su quello che sta accadendo da quando è stata dichiarata la pandemia dall’OMS…
Scopri di piùLast edit:
In Mozambico si ripassano le buone pratiche d’igiene per prevenire il contagio di coronavirus
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, il rischio di un’epidemia globale di COVID-19 è, a oggi, molto elevato. Per quanto in Mozambico non si siano ancora registrati casi di contagio, il Governo mozambicano…
Scopri di piùLast edit:
Attivi durante l’emergenza sanitaria anche in Cambogia
Sebbene al momento in Cambogia non si registrino casi ufficiali di contagio, l’attenzione sanitaria è massima. La prevenzione è fondamentale per evitare il nascere e il diffondersi dell’epidemia. Per questo, abbiamo intensificato nella provincia di Sihanoukville…
Scopri di piùLast edit:
Proseguono le distribuzioni dei beni di prima necessità, a Abu Salim – Trik al Matar e Zawiya
Dopo le distribuzioni effettuate il 25 e 26 novembre a nel centro di Trik Al Sika e Al Sabaa – Al Joudeida, il 27 e 28 novembre abbiamo svolto la consegna di altri beni di prima necessità (NFI) in altri due centri della Libia: Abu Salim – Trik al Matar e Zawiya…
Scopri di piùLast edit:
Ricostruiamo insieme la scuola di Pungwe
Il ciclone Idai ha provocato gravissimi danni strutturali alla scuola di Pungwe (Gorongosa). Due delle sette aule sono inagibili e anche i bagni sono inutilizzabili perché collassati nel terreno…
Scopri di piùLast edit:
Emergenza Mozambico: come stanno i bambini sostenuti a distanza
Lavoriamo in Mozambico da oltre trent’anni. Qui è iniziata la nostra avventura nel 1988. Qui molte persone hanno deciso di sostenere a distanza una bambina o un bambino in difficoltà insieme a noi…
Scopri di piùLast edit:
La sfida quotidiana degli operatori sociali nei centri in Libia
Tra i nostri operatori impegnati nei centri di detenzione in Libia ci sono quattro protection officer. Tre uomini e una donna di origine libica che tre volte a settimana visitano i migranti e i rifugiati detenuti in alcuni centri governativi…
Scopri di piùLast edit:
Case, scuole e coltivazioni distrutte: il distretto di Gorongosa dopo il ciclone Idai
Oltre a Beira, ci sono altre aree del Mozambico devastate dal ciclone, aree più remote in cui Helpcode è impegnata da anni. È fondamentale intervenire anche qui e, per questo, Helpcode sta facendo dei sopralluoghi per capire quali sono i bisogni più urgenti…
Scopri di piùLast edit:
Ciclone Idai: l’uragano Katrina dell’Africa australe
“La città di Beira è oggi irriconoscibile: non esiste una sola casa risparmiata dalla furia del vento…”il racconto di Pietro Ferlito, coordinatore del nostro ufficio di Sofala (Mozambico), dalle zone colpite dal ciclone Idai…
Scopri di piùLast edit:
Beira e tutta la provincia di Sofala devastate dal ciclone Idai
Il ciclone Idai ha distrutto il 90% degli edifici di Beira e devastato tutta la provincia di Sofala. Le riserve di cibo sono andate perse ed è alto il rischio di un’epidemia di colera…
Scopri di piùLast edit:
Distribuiti beni di prima necessità nei centri libici
Nell’ambito del progetto “Verso una migrazione sostenibile”, in queste settimane è in corso la distribuzione dei kit di prima emergenza nei centri di Trik Al Sikka, Al Joudeida e Tajoura, in Libia…
Scopri di piùLast edit:
Helpcode compie 30 anni
Oggi, 18 novembre 2018, Helpcode raggiunge un traguardo importante: i nostri primi 30 anni. Una storia che nasce nel novembre del 1988 con un piccolo progetto di istruzione in Mozambico…
Scopri di piùLast edit: