In Yemen, un Paese segnato da anni di conflitti, Helpcode ha avviato un progetto che offre ad alcune famiglie vulnerabili l’opportunità concreta di cambiare il proprio destino. Con il sostegno di donatori come Ville de Genève, stiamo lavorando per migliorare l’accesso a istruzione e formazione professionale, strumenti essenziali per costruire un futuro più stabile.
Il progetto, attivo nel governatorato di Aden, punta a rafforzare la capacità di guadagno delle famiglie, fornendo loro competenze pratiche e kit di avviamento al lavoro. Tra giugno 2023 e maggio 2024, 16 donne e 14 uomini hanno ricevuto una formazione mirata in settori come la manutenzione di cellulari.
L’obiettivo? Dare a queste persone le risorse per diventare indipendenti, migliorando il tenore di vita delle loro famiglie e rendendole protagoniste di un cambiamento reale nella loro comunità.
La formazione è un simbolo di rinascita
Dopo aver completato la formazione, i beneficiari hanno ricevuto kit di avviamento che includevano strumenti essenziali per intraprendere una nuova attività. Questa è una componente fondamentale del progetto: dotare i partecipanti degli strumenti necessari per rendersi autosufficienti. Attraverso la ricezione di attrezzature per la manutenzione dei cellulari, ogni beneficiario ha avuto la possibilità di avviare la propria micro-impresa, creando nuove opportunità di guadagno.
A tre mesi dal completamento della formazione, Helpcode ha condotto visite di monitoraggio per valutare l’impatto del progetto. Le storie che emergono, come quelle di Fatima di cui vi parleremo in questo articolo, sono testimonianze di come l’accesso alle competenze e agli strumenti giusti possa trasformare profondamente la vita delle persone.
Fatima: dopo anni difficili, una speranza per il futuro.
Tra queste storie, quella di Fatima Muhsin, una giovane donna di 21 anni residente nel campo profughi di Alsalam, ci rende particolarmente fieri. Rimasta orfana di padre e responsabile di una madre e cinque fratelli minori, Fatima ha vissuto anni difficili, lottando per provvedere ai bisogni della sua famiglia.
La svolta è arrivata quando, nel novembre 2023, Fatima ha partecipato a una riunione organizzata da Helpcode, dove ha scoperto l’opportunità di seguire uno di questi corsi di formazione.
Determinata a fare la differenza, Fatima ha frequentato il programma e, una volta completato il corso, ha ricevuto gli strumenti necessari per avviare un’attività di riparazione telefonica all’interno del campo. C’era una domanda urgente per questo servizio, soprattutto da parte delle donne, che esitavano a rivolgersi a tecnici uomini. Fatima ha colto l’opportunità e ha iniziato a riparare telefoni non solo per le donne, ma anche per gli uomini della sua comunità.
Il successo è stato immediato: in pochi mesi, Fatima ha riparato 48 telefoni, guadagnando circa 70.000 Riyal yemeniti al mese. Questo nuovo reddito le ha permesso di sostenere la sua famiglia in modo concreto, coprendo spese essenziali, come cibo e cure mediche.
La storia di Fatima dimostra l’impatto profondo che una formazione mirata può avere. Da giovane donna in condizioni di vulnerabilità è diventata una figura di riferimento nella sua comunità, offrendo servizi essenziali e garantendo un futuro più stabile alla sua famiglia.
Il progetto di Helpcode in Yemen non è solo una risposta immediata a una crisi umanitaria, ma un investimento a lungo termine nel futuro di tante famiglie. Storie come quella di Fatima sono un potente esempio di come un piccolo gesto possa portare a grandi cambiamenti.