In Cambogia, il Ministero dell’Educazione ha recentemente emesso delle linee guida per misurare lo stato delle condizioni igieniche nelle scuole, affinché venga garantito uno standard minimo per quanto riguarda la disponibilità di servizi idrici e igienici in tutte le scuole del paese.

Linee guida, queste, che rientrano nel programma Fit for school e inseriscono un sistema di valutazione che assegna da una a tre stelle alle scuole del Paese. Una stella, ottengono quelle scuole dove sono garantiti i servici igienici di base come, ad esempio, almeno 2 bagni per tutti gli alunni (uno per i maschi e uno per le femmine) o la disponibilità di un bidone dell’immondizia per ogni classe. Le scuole a due stelle si differenziano per avere l’acqua potabile gratuita per tutti i bambini, più bagni e almeno un lavandino per tutti gli alunni. Infine, le scuole a tre stelle sono le migliori, hanno un bagno per ogni 25 bambini, più lavandini e un sistema di raccolta differenziata dei rifiuti.

Helpcode si allinea a questa politica del Governo per migliorare gli standard igienici e sanitari delle scuole più isolate della Provincia di Sihanoukville e di Kampot. Spesso, nelle aree rurali e nelle isole, le scuole non raggiungono i livelli minimi e spesso non riescono ad avere neppure una stella.

L’accesso alla rete idrica in Cambogia è tra i più bassi del Sud Est Asiatico, stimato al 21% nel 2015 (USAID). Un dato che scende a un esiguo 7% nelle aree rurali, mentre migliora nettamente nelle aree urbane con circa il 75%. Le scuole dove operiamo sono quasi totalmente prive di acqua, o spesso, gli unici due bagni esistenti sono guasti da anni e i bambini sono costretti ad arrangiarsi come possono, con il rischio di contrarre malattie. La mancanza di servizi igienici adeguati limita molto la partecipazione e la frequenza scolastica, soprattutto per le ragazze.

 

 

Helpcode ha selezionato 10 scuole primarie e secondarie tra i villaggi più poveri del Sud della Cambogia e, grazie anche al contributo dellAmbasciata della Repubblica Ceca in Cambogia, ha iniziato la costruzione e riparazione dei servizi idrici e sanitari (latrine, gabinetti, lavabi, nuove fonti idriche), a beneficio di oltre 1500 bambine e bambini. Alcune delle costruzioni terranno conto delle esigenze dei bambini diversamente abili, per assicurare l’accesso ai servizi a tutti, nessuno escluso. Ogni scuola sarà dotata di bagni separati per maschi e femmine, di una condotta per la fornitura dell’acqua da fonti locali, di strutture con lavandini per lavarsi le mani e di una prima fornitura di materiale per la pulizia e il mantenimento delle strutture.

Oltre a questo, i nostri operatori sul campo si occuperanno di formare circa 200 insegnanti e direttori sulle linee guida nazionali per acqua e igiene nelle scuole. Saranno rafforzati dove già esistenti, oppure costituiti, i Comitati degli studenti per assicurare la pulizia e la manutenzione delle strutture sanitarie, in quanto le scuole non sono dotate di personale per le pulizie e la gestione delle strutture.

In Cambogia lavoriamo per il raggiungimento dell’Obiettivo 6 dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, che mira a garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico-sanitarie.

 

 

Scoprire di più sui nostri progetti in Cambogia!