In ogni parte del mondo, il gioco è una parte fondamentale della vita delle bambine e dei bambini. Anche nella Repubblica Democratica del Congo, a Bukavu, nel Foyer Ek’abana. Qui, ogni sera dopo aver fatto i compiti, le bambine escono in cortile per correre, saltare, mettersi in cerchio e divertirsi con le loro compagne. È il loro momento preferito della giornata, quello in cui possono tornare a essere per qualche ora semplicemente se stesse.
Le piccole ospiti di Ek’abana, e molti loro coetanei di Bukavu, hanno subito più traumi di quanti dovrebbe subirne chiunque in un’intera esistenza. Hanno conosciuto la guerra. Hanno rischiato la vita. Hanno visto le loro famiglie lacerate. Hanno visto le loro scuole distrutte. Hanno subito l’abbandono, le accuse di stregonerie, l’essere figli di uno stupro o orfani di guerra. Non hanno però perso la voglia di giocare.
Il gioco è un momento di divertimento importantissimo, ma è anche molto di più. È un modo di allargare i propri orizzonti, di esprimere le proprie capacità e il proprio talento, di imparare a stare con gli altri. Ha una valenza sociale ed educativa che ne fa un grande alleato per riparare i traumi e attivare il percorso di crescita personale che devono compiere tanti bambine e bambini a Bukavu e a Ek’abana.
Giocare insegna a familiarizzare con le regole di convivenza in una società. In particolare con gli sport di squadra e i giochi di gruppo, s’impara come relazionarsi con gli altri attraverso il rispetto e la tolleranza. Una bambina o un bambino vulnerabile è portato a integrarsi nel gruppo quando gioca, ad aiutare i compagni, a perseverare e resistere per vincere.
Con tutte le difficoltà che hanno attraversato gli ospiti di Ek’abana, è importante per loro avere la gioia, il piacere e il relax che solo il gioco sa dare. Ma il gioco aiuta anche il reinserimento in società sviluppando la consapevolezza delle regole di convivenza e la cultura di pace. Tutto questo, tra l’altro, con pochissimi mezzi. Basta un pezzo di gesso o un pallone fatto di stracci per giocare per ore.
Il loko
Ma a cosa giocano le bambine e i bambini a Bukavu? Ecco quali sono i loro giochi preferiti:
Permetti a tante bambini e a tanti bambini congolesi di continuare a giocare e crescere felici
Grazie per aiutarci a dare a ogni bambina e a ogni bambino un domani diverso.