Pace

Helpcode promuove il diritto dei bambini e delle bambine a crescere in ambienti sicuri e inclusivi. Nella nostra visione, l’educazione alla pace è un elemento chiave per prevenire la violenza, rafforzare il dialogo e costruire comunità più giuste – sia dopo un conflitto, che nella pratica quotidiana. 

Educazione_alla_pace_HC

Per Helpcode, educare alla pace significa fornire a bambini, educatori, famiglie e comunità gli strumenti per gestire i conflitti quotidiani in modo non violento, per ricostruire la coesione sociale dopo eventi di crisi quali guerre o disastri naturali, per costruire società più inclusive ed eque.

Il nostro percorso è iniziato nel 2017 a Gorongosa, in Mozambico, insieme alla Scuola di Pace di Montesole, in risposta al bisogno di ricostruire il tessuto sociale, oltre che quello economico, dopo il conflitto che si è formalmente concluso nel 2019. Lo abbiamo fatto con un approccio pedagogico fondato sul dialogo, sulla partecipazione e sull’esperienza concreta di insegnanti, studenti, membri delle comunità. Da lì abbiamo ampliato lo sguardo, portando questa metodologia anche in contesti non segnati da conflitti armati, come la Svizzera, dove lavoriamo nelle scuole e nei servizi educativi parascolastici per prevenire discriminazioni, rafforzare relazioni positive e sviluppare empatia, ascolto e responsabilità condivisa.

Riteniamo che la pace non sia semplicemente assenza di guerra, ma la capacità delle persone e delle comunità di gestire i conflitti in modo costruttivo, riconoscere le differenze come risorsa e partecipare attivamente alla vita collettiva. Educare alla pace significa quindi promuovere relazioni basate sull’ascolto, la responsabilità condivisa e il rispetto della dignità umana.

Anche nei contesti colpiti da conflitti armati interveniamo proteggendo innanzitutto il diritto all’istruzione, e creando spazi sicuri in cui i bambini possano ritrovare fiducia, cura e possibilità di futuro. Concretamente, promuoviamo percorsi di educazione alla pace attraverso laboratori esperienziali nelle scuole, formazione di educatori e docenti, attività artistiche e dialogiche che rafforzano l’ascolto, la cooperazione e la capacità di affrontare i conflitti in modo non violento. Lavoriamo insieme alle comunità per creare ambienti sicuri e inclusivi, in cui i bambini possano esprimersi liberamente e sentirsi parte attiva della vita collettiva, ed essere riconosciuti come tali.

L’educazione alla pace è un asse trasversale strategico di Helpcode, che guida le nostre azioni nei settori dell’educazione, della protezione, dell’empowerment dei giovani e dello sviluppo comunitario, in Italia e nel mondo.

Perché ci occupiamo di educazione alla pace? 

1

Per prevenire la violenza prima che accada nelle scuole e comunità dove nascono discriminazioni, esclusioni e conflitti quotidiani. 

2

Per rafforzare il tessuto sociale e le relazioni tra le persone, sia come base per una ripresa sostenibile e duratura dopo un conflitto, sia come buona pratica per costruire pratiche quotidiane non violente.

3

Perché la pace è una competenza che si costruisce, insieme, senza escludere nessuno. 

4

Per proteggere il diritto all’istruzione e alla dignità dei bambini, perché nei contesti fragili e di crisi, la pace è una condizione necessaria per ricostruire futuro, scuola, comunità.

5

Per formare cittadini attivi e responsabili: educare alla pace significa promuovere partecipazione, senso di appartenenza, corresponsabilità e protagonismo positivo.

6

Perché educare alla pace è un investimento sul futuro: immaginare e agire alternative alla violenza aiuta a costruire società più giuste, resilienti e solidali

Promuoviamo l’educazione alla pace 

Aiutiamo bambini, insegnanti e comunità a gestire i conflitti in modo non violento, rafforzando dialogo, ascolto e inclusione. Promuoviamo percorsi di educazione alla pace per costruire ambienti sicuri e coesi, dove ogni bambino possa crescere e partecipare attivamente.

Garantisci un’istruzione di qualità per tutti.

Insieme possiamo eliminare la povertà educativa dal pianeta. Unisciti alla community di Helpcode.

Fai una donazione

Aiuta subito una bambina o un bambino in difficoltà.

Fai una donazione mensile

Cambia il domani di tanti bambini e bambine, ogni giorno.

Adotta a distanza

Permetti a una bambina o un bambino in difficoltà di continuare a studiare, crescere e avere un futuro migliore.

Vuoi aiutare le bambine e i bambini vulnerabili in un altro modo? Ecco alcuni suggerimenti per te.

5×1000 / Bomboniere solidali / Regali solidali