La colazione è il pasto più importante della giornata, attraverso il quale riceviamo le energie necessarie per iniziare la mattinata con il piede giusto. Fare una colazione ricca, sana e nutriente, è essenziale per affrontare l’intera giornata con forza, energia e anche con il buonumore.

Iniziare la giornata con una buona colazione è importante per gli adulti, ma soprattutto per le bambine e i bambini; in fase di crescita, infatti, c’è bisogno delle giuste energie nutrizionali per affrontare al meglio le giornate piene tra scuola, compiti, sport e giochi con gli amici. Saltare la colazione o mangiare poco, può causare mancanza di energia e di concentrazione durante la giornata, fenomeni che possono arrivare a compromettere la crescita del bambino.

Educare i bambini a un’alimentazione sana, varia ed equilibrata, è importante fin dai primi anni di vita. Trasmettere ai più piccoli le regole di una corretta alimentazione è anche una delle mission di Helpcode, che da tempo porta avanti il progetto Breakfast Club nelle scuole di Genova, che migliora l’alimentazione dei bambini offrendo colazioni varie ed equilibrate agli alunni che arrivano a scuola digiuni, e la campagna C’era una volta la cena, in cui aiutiamo i bambini a rischio malnutrizione, promuovendo attività di educazione alimentare e sostenendo famiglie in difficoltà economica.

Ma qual è il modo corretto per iniziare la giornata e per dare la giusta carica alle nostre bambine e ai nostri bambini?

Un esempio di colazione ideale per bambini

I nostri 5 consigli per la colazione ideale per bambini e bambine

Pane e marmellata

Pane e marmellata

Una delle più classiche e sane colazioni consiste nel pane con la marmellata, un abbinamento perfetto che concilia allo stesso tempo gusto ed energia. Il pane può essere sostituito dalle fette biscottate, e talvolta, si può aggiungere anche un velo di burro, per rendere il tutto ancora più gustoso. Ideale l’accompagnamento con un bel succo di frutta o un bicchiere di latte a temperatura ambiente o caldo (a seconda delle stagioni).

Latte e cereali

Latte e cereali

Un’altra idea per una colazione sana e completa può essere il latte con i cereali. Da quelli semplici a quelli al cacao o alla frutta, i cereali piacciono molto ai bambini e sono una valida alternativa ai biscotti, che spesso risultano più calorici e ricchi di zuccheri. A seconda dei gusti del bambino, al latte vaccino si può alternare quello vegetale, come il latte di avena, riso o mandorla, perfetti soprattutto in caso di intolleranze al lattosio.

Yogurt e frutta

yogurt e frutta

Soprattutto in estate, una colazione fresca, completa e anche molto veloce da preparare consiste nello yogurt con la frutta. Il bambino può scegliere il frutto che preferisce e unirlo allo yogurt bianco o alla frutta: verrà fuori una colazione gustosa e nutriente. Per un pasto ancora più goloso e creativo, potete aggiungere allo yogurt un dolcificante naturale come lo sciroppo d’acero o il miele e, perché no, un cucchiaino di cereali o di gocce di cioccolato fondente!

Uova strapazzate

uova strapazzate

L’uovo è un alimento nutriente e ricco di vitamine e proteine, facilmente digeribile e perfetto per essere consumato all’inizio della giornata. Non è un caso che sia uno degli alimenti più apprezzati per la prima colazione, soprattutto all’estero. Il modo ideale per servirlo a colazione è “strapazzato” in padella, meglio se cucinato senza elementi grassi come il burro. L’abbinamento perfetto per gustarlo è con il pane tostato e con un bicchiere di succo di frutta fresco.

Toast salato

Toast con prosciutto e formaggio

Per i bambini che preferiscono il salato al dolce, consigliamo una colazione a base di toast, preferibilmente preparati con un pane semplice e integrale e con formaggi e salumi magri, come il prosciutto cotto. Un abbinamento con i fiocchi può essere un succo di frutta o, ancora meglio, una spremuta d’arance fatta sul momento, senza l’aggiunta di zuccheri.