Il 18 novembre, a Palazzo Ducale, Genova, si terrà la seconda edizione de ‘Il villaggio dei diritti’. I bambini e i loro diritti saranno i protagonisti dell’iniziativa organizzata dall’ONG Ligure Helpcode.

L’evento è organizzato in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, celebrata in tutto il mondo il 20 novembre*.

Laboratori, giochi e racconti dedicati ai bambini e alle loro famiglie, all’insegna dell’impegno corale per i diritti dell’infanzia.

 

Teatro, musica e arte, passando per la cultura e l’alimentazione

L’iniziativa, patrocinata dall’Università di Genova e l’Istituto Gaslini, vedrà la partecipazione di varie realtà del territorio impegnate in ambito educativo, artistico e sociale.

L’evento si svolge all’interno delle iniziative di Helpcode a sostegno di bambine e bambini, in Italia e nel mondo. Accanto alle tematiche tradizionali di cui Helpcode si occupa ormai da quasi trent’anni, quali istruzione, cittadinanza, solidarietà, inclusione e legalità, questa edizione de Il  villaggio dei diritti vuole essere l’occasione per iniziare ad affrontare un tema nuovo, di fondamentale importanza: l’educazione alimentare.

Ada Civitani, Responsabile Progetti Italia, Helpcode:

“Vogliamo che ogni bambina e ogni bambino possano essere prima di tutto questo, bambini. Protagonisti del loro futuro, consapevoli dei propri diritti. Per essere cittadini oggi occorre dotarsi di competenze importanti, radicate nella conoscenza del mondo globale, della comprensione dei meccanismi che ne regolano il funzionamento e delle diverse sfumature della realtà nella quale siamo immersi.”

In questa prospettiva Helpcode propone alcuni percorsi di lavoro, indirizzati al mondo dell’educazione, che affrontano una serie temi chiave per un’educazione alla pace e allo sviluppo sostenibile, ponendo i bambini e gli adolescenti al centro.

Helpcode crede nella diversità come valore e nell’uguaglianza dei diritti per tutti gli esseri umani e per questo propone forme di educazione inclusiva al fine di contrastare ogni forma di discriminazione. L’approccio educativo di Helpcode è teso al superamento degli stereotipi e alla costruzione di una cultura delle pari opportunità tra bambini e bambine, uomini e donne, ovunque nel mondo.

 

###

 

Per informazioni e interviste contattare:
Andrea Ghianda, Responsabile Comunicazione e Ufficio Stampa – andrea.ghianda@helpcode.org – Andrea Ghianda +39 349 3511290

 

CHI SIAMO

La missione di Helpcode  è quella migliorare le condizioni di vita dei bambini all’interno della comunità in cui vivono, attraverso iniziative concrete di sostegno alla loro educazione, al loro benessere, al loro sviluppo – www.helpcode.org

MAGGIORI INFORMAZIONI SULL’EVENTO E SUI PROGETTI CORRELATI