Il 18 novembre, a Genova, organizzeremo la seconda edizione de ‘Il villaggio dei diritti’. Anche quest’anno saremo ospiti nella splendida cornice di Palazzo Ducale.

 

 

L’iniziativa ha come protagonisti i bambini e i loro diritti. La giornata prevede una rassegna di iniziative dedicate a loro e alle loro famiglie, all’insegna dell’impegno corale per i diritti dell’infanzia: teatro, musica e arte, passando per la cultura e l’alimentazione.

Vogliamo che ogni bambina e ogni bambino possano essere prima di tutto questo, bambini. Protagonisti del loro futuro, consapevoli dei propri diritti.

L’evento si svolge all’interno delle iniziative di Helpcode a sostegno di bambine e bambini, in Italia e nel mondo. Accanto alle tematiche tradizionali di cui Helpcode si occupa ormai da quasi trent’anni, quali istruzione, cittadinanza, solidarietà, inclusione e legalità, questa edizione de Il villaggio dei diritti vuole essere l’occasione per iniziare ad affrontare un tema nuovo, di fondamentale importanza: l’educazione alimentare.

La giornata inizierà con lo spettacolo teatrale offerto dal Teatro della Tosse: Il pifferaio di Hamelin; per poi proseguire con laboratori e attività per bambini organizzate insieme a molte realtà del territorio impegnate in ambito educativo, artistico e sociale. A concludere la giornata alle 19.00 daremo simbolicamente voce ai Diritti dei Bambini con il concerto del Coro Popolare della Maddalena.

Ecco il programma dettagliato:

 

Segui l’evento su Facebook! >> Il villaggio dei diritti