Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE

/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:"Tabella normale";
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:"";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:"Calibri","sans-serif";
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:"Times New Roman";
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:"Times New Roman";
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}
Abbiamo attivato una raccolta fondi straordinaria per far fronte all’emergenza che ha colpito il Nepal con il violentissimo terremoto di ieri, 25 aprile 2015.

In Nepal siamo presenti dal 2003 e oggi sosteniamo a distanza 1610 bambini, di cui oltre 800 residenti nella Valle di Kathmandu, martoriata dal sisma. Oltre ai bambini direttamente inseriti nei nostri programmi di adozione a distanza, in questo paese raggiungiamo con i nostri progetti alcune migliaia di beneficiari ogni anno (sono stati 7463 nel 2014).

In questo momento stiamo faticosamente cercando di comunicare con il nostro Rappresentante Paese, Fabio De Cagno, che si trova proprio a Kathmandu (dove ha sede il nostro ufficio) e che, pur avendoci rassicurati sulle sue condizioni di salute, ci ha descritto uno scenario drammatico: “Il centro è  raso al suolo, abbiamo passato ore di terrore e ogni scossa è fortissima. Kathmandu è una città fantasma, nessun veicolo, negozi chiusi. Acqua e cibo iniziano a scarseggiare. Sono impossibili al momento i contatti con il resto dello staff e con i partner locali a cui vorremmo chiedere notizia di tutti i bambini di cui ci occupiamo”.

Nelle prossime ore tutto l’impegno di CCS, sul campo e dall’Italia, sarà rivolto a raccogliere informazioni dal terreno per comprendere come intervenire il più rapidamente ed efficacemente possibile, a favore dei bambini e delle scuole sostenute e non soltanto. “L’aiuto di tutti coloro che vorranno fare una donazione sarà fondamentale per far fronte a questa drammatica emergenza” è l’appello del Segretario Generale di Helpcode Alessandro Grassini.

Per contribuire alla raccolta fondi straordinaria:

DONA ONLINE

BONIFICO BANCARIO su conto corrente intestato a Centro Cooperazione Sviluppo Onlus
presso Banca Popolare Etica, codice IBAN: IT 02 I 05018 01400 000000512500
causale: TERREMOTO NEPAL