La Cambogia ha conosciuto una rapida crescita economica nei primi anni 2000, ma uno sviluppo sociale non altrettanto veloce: nonostante il tasso di povertà generale sia diminuito, le diseguaglianze in Cambogia sono aumentate. Il 18% dei cambogiani (2,8 milioni) è ancora in stato di estrema povertà e il 46,5% degli occupati si può considerare una lavoratrice o un lavoratore povero, avendo uno stipendio inferiore ai 3 dollari giornalieri.
Nelle aree urbane, la povertà costringe le famiglie a vivere in zone a forte degrado, nelle periferie sprovviste anche delle più basilari infrastrutture. Qui, i tassi di abbandono scolastico sono molto elevati e molti giovani incontrano la strada della droga.
Per migliorare le condizioni di vita dei bambini e delle famiglie, abbiamo deciso di intervenire già a inizio 2020 a Tropeang Chang, uno slum di Phnom Penh, la capitale cambogiana, grazie al sostengo della Fondazione Gertrude Hirzel. Oltre a incrementare gli standard igienico-sanitari dell’area, vogliamo investire sull’educazione e sulla conoscenza del fenomeno dell’uso illecito di droghe da parte dei giovani che vivono in aree urbane degradate.
In questa direzione, si muove la partecipazione di 4 membri dello staff di Helpcode Cambogia al corso online “The strong Family Program”, organizzato dall’UNDOC (United Nations Office on Drugs and Crime).
L’UNDOC è al lavoro da tempo nel paese per prevenire il consumo di droghe attraverso un modello d’intervento chiamato “Strong Families”. Questa azione punta a rafforzare il legame tra famiglie e giovani, e tra questi e le comunità, il sistema scolastico e le autorità locali, così da ridurre e prevenire il fenomeno in espansione.
Principi che ci sono stati trasmessi anche durante il corso e che ci hanno permesso di acquisire ulteriori conoscenze su come aiutare i giovani e le famiglie vulnerabili ad affrontare lo stress e gli ostacoli che una vita così difficile pone loro davanti.
Per tutti noi che lavoriamo con i giovani, le famiglie e le comunità è stata una formazione davvero molto importante. Abbiamo imparato tanto e possiamo dirci ancora più pronti per camminare al loro fianco lungo il percorso verso un futuro migliore.