In Nepal, diversi bambine e bambini delle aree rurali, ma anche di Kathmandu, non ricevono un’alimentazione adeguata: a causa delle restrizioni per la pandemia, i loro genitori sono senza lavoro e il loro reddito si è drasticamente ridotto. Le mense scolastiche sono chiuse, così spesso studentesse e studenti perdono un’occasione importante di fare un pasto completo.

Le mense scolastiche sono importantissime nei Paesi come il Nepal. Qui, infatti, tutti hanno un pasto giornaliero sano garantito: è a prezzi modici ed è una fonte alimentare principale per chi proviene da famiglie o da comunità povere come quelle di Chitwan e Makwampur. Per bambine e bambini che mangerebbero una sola volta al giorno, fa una differenza enorme sapere di avere sempre un piatto pronto. Il Covid-19 ha però tolto loro anche questa certezza.

Le scuole in Nepal hanno riaperto dopo lunghissimi mesi di chiusura. Un periodo infinito in cui un numero troppo alto di studentesse e studenti ha praticamente interrotto il percorso di apprendimento, dato che la scarsità delle tecnologie e delle risorse ha permesso solo a pochi di accedere a qualche forma di didattica a distanza. Le mense scolastiche però sono ancora chiuse e ciò costituisce un forte disincentivo al ritorno in classe per tantissimi bambine e bambini.

Circa 500 alunne e alunni usufruivano della mensa scolastiche negli istituti che sosteniamo a Chitwan e Makwampur, 1500 a Kathmandu. Ora, chi non ha abbandonato la scuola, e può permetterselo, porta per pranzo un pasto frugale che condivide con i propri compagni.

In mancanza di mezzi sufficienti, per le famiglie la possibilità di avere un pasto garantito per le proprie figlie e i propri figli è sempre stato un fattore rilevante nella scelta tra mandarli a scuola o a lavorare. Ora, con la crisi economica generata dalla pandemia, la disoccupazione e la difficoltà sempre più crescente di sostenere le spese familiari, si accentua sensibilmente il numero di chi sceglie la strada lontano dalla classe, verso qualunque occupazione possa fornire un po’ di respiro alla propria famiglia. Per questo, moltissimi bambine e bambini non hanno fatto ritorno in classe e rischiano di non tornarci mai più.

DONA ORA

Per garantire un futuro a tutti questi bambine e bambini è necessario dare un aiuto alle loro famiglie e sostenere il loro percorso di studi, ancora più di quanto fatto finora. Grazie a te, siamo convinti che riusciremo a riportarli tutti a scuola!