L’8 marzo non è una festa, ma una giornata di commemorazione e di lotta per i diritti delle donne di tutto il mondo; non un giorno di regali, ma un giorno di riflessione su quanto la parità delle opportunità e la libertà dalla violenza basata…
Scopri di piùCome educare i bambini alla parità di genere: i nostri cinque consigli
La parità di genere è un concetto che si impara nei primi anni di vita e spesso dipende dalle abitudini familiari. Già in giovanissima età, i bambini osservano e replicano i comportamenti che avvengono in casa…
Scopri di piùLast edit:
Malek, una giovane imprenditrice che non si arrende mai
Artmony è il mio grande sogno. Dopo troppi anni bui, con lei ho ritrovato la speranza. Grazie a lei mi sono sentita una donna veramente libera, autonoma e padrona della propria vita…
Scopri di piùLast edit:
L’epidemia di COVID-19 rende ancora più difficile l’uguaglianza per le ragazze del Nepal rurale
In Nepal, meno di metà delle adolescenti ha una conoscenza adeguata delle mestruazioni. Molte non sono in grado di gestirle e questo influisce…
Scopri di piùLast edit:
Una scuola più accessibile per 1500 ragazze mozambicane
Le mestruazioni sono uno dei tanti ostacoli che le ragazze affrontano nelle zone rurali del Mozambico e incidono in maniera consistente su molti aspetti della loro vita…
Scopri di piùLast edit:
“Con assorbenti igienici e acqua pulita possiamo venire a scuola tutti i giorni”
Rebika è una ragazza nepalese. Frequenta la terza media alla Sarbashanti Secondary School a Kurintar, nel distretto di Chitwan, un’area rurale a ovest di Kathmandu. Quando, nell’ultima visita alla sua scuola, le abbiamo chiesto se voleva raccontarci cosa significa essere una studentessa nel Nepal rurale…
Scopri di piùLast edit:
I matrimoni precoci in Nepal
Tra gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’ONU (un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità) c’è anche l’eliminazione dei matrimoni precoci…
Scopri di piùLast edit:
In Nepal, le mestruazioni non sono più un ostacolo per 309 ragazze
“Durante le mestruazioni, le donne e le ragazze vengono allontanate da casa. Sono una cosa di cui vergognarsi. Io e le mie amiche perdiamo quasi dieci giorni di scuola ogni mese, con effetti terribili per la nostra educazione…
Scopri di piùLast edit:
Mozambico: come rendiamo realtà la legge contro le spose bambine
Ci siamo fatti raccontare da Elisa, professoressa della scuola 1 de Maio della Vila de Gorongosa e animatrice del nostro progetto, cosa fanno tutti i giorni persone meravigliose come lei per debellare i fenomeni delle spose bambine e dei matrimoni precoci…
Scopri di piùLast edit:
Il Mozambico dice finalmente basta alle spose bambine
Il 15 luglio il Parlamento mozambicano ha approvato all’unanimità un pacchetto di riforme di legge estremamente rilevante per i diritti delle bambine e delle donne…
Scopri di piùLast edit:
Com’è l’adolescenza per le ragazze cambogiane?
A fianco delle difficoltà, dei cambiamenti fisici e comportamentali, dei disagi tipici degli adolescenti, le ragazze cambogiane devono anche vivere le mestruazioni come uno stigma.
Scopri di piùLast edit:
Bernice, un gol contro i pregiudizi
Bernice sogna di diventare la calciatrice più forte della sua città, Bukavu. Grazie al Torneo della Pace ha potuto far vedere quanto vale segnando gol ai suoi colleghi maschi…
Scopri di piùLast edit:
Il teatro come luogo e strumento di educazione alla pace e alla cittadinanza
Tra il 2013 e il 2016 la zona centrale del Mozambico è stata interessata da un terribile conflitto. Dopo la fine del conflitto siamo intervenuti a Gorongosa a sostegno della comunità…
Scopri di piùLast edit:
Girls Club: un posto dove le ragazze si sentono libere
In molti paesi del mondo, il ciclo mestruale resta un tabù, come accade in molte comunità rurali nepalesi dove è spesso connotato con superstizione e pregiudizio…
Scopri di piùLast edit:
Fast-food Nepal
In Nepal circa il 40% dei bambini sotto i cinque anni sono malnutriti. Quasi la metà dei bambini non consuma un pranzo sufficientemente bilanciato…
Scopri di piùLast edit:
Investiamo sulle donne per combattere la violenza contro le donne
25 novembre, Giornata contro la violenza sulle donne: abbiamo parlato con Roberta Pellizzoli del nostro lavoro in Mozambico per combattere la violenza di genere…
Scopri di piùLast edit:
20 novembre: una data che ci ricorda che l’umanità può pensare anche grandi cose
Il 20 novembre rappresenta una ricorrenza importante, la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza…
Scopri di piùLast edit:
Helpcode compie 30 anni
Oggi, 18 novembre 2018, Helpcode raggiunge un traguardo importante: i nostri primi 30 anni. Una storia che nasce nel novembre del 1988 con un piccolo progetto di istruzione in Mozambico…
Scopri di piùLast edit:
Donne al volante, una marcia in più contro la violenza
In Nepal, come in molti altri paesi in cui Helpcode lavora, spesso le donne hanno doppie difficoltà: essere povera e essere donna…
Scopri di piùLast edit:
La falegnameria, un gioco da ragazze
Francine e Providence hanno sul volto il sorriso di chi ha scelto di accettare una sfida. Le ho incontrate qualche giorno fa nel villaggio di Miti a circa 25 km da Bukavu, in Repubblica Democratica del Congo…
Scopri di piùLast edit: