Contribuire al rafforzamento dei servizi essenziali nei settori dell’istruzione, della protezione e della salute a favore dei bambini e della popolazione più vulnerabile nelle aree colpite dalla crisi umanitaria in Ucraina.
Migliorare la qualità e la sicurezza del sistema educativo e del sistema di protezione e l’accesso a servizi sanitari delle comunità locali negli Oblast di Mykolayiv e Odesa.
1. Accesso migliorato a un’educazione sicura, inclusiva e di qualità per bambini e adolescenti colpiti dal conflitto.
2. Accesso migliorato a servizi di protezione e promozione del benessere psicosociale dei bambini colpiti dal conflitto.
3. Garantito un supporto integrato nell’ambito dell’intervento precoce per bambini/e 0-3 anni con disabilità e /o ritardi di sviluppo nell’oblast di Odessa (Nel quadro dei servizi erogati dai centri di intervento precoce).
Il Progetto è stato pensato per rispondere alle urgenti necessità dei bambini che vivono nelle regioni di Mykolaiv e Odessa, attraverso il potenziamento dei servizi educativi, psicosociali e sanitari a livello locale.
Vogliamo contribuire al miglioramento dell’offerta educativa, rafforzare gli strumenti per un’adeguata risposta ai problemi psicosociali dell’infanzia in zone di guerra, e facilitare l’erogazione di servizi di salute per l’infanzia, con particolare attenzione ai bambini con disabilità e/o ritardi nello sviluppo.
L’approccio è incentrato sulla creazione e riqualificazione di spazi sicuri, sulla formazione del personale locale e sulla mobilitazione di unità mobili per raggiungere le fasce più isolate della popolazione. Attraverso il miglioramento delle condizioni per un’educazione sicura, inclusiva e di qualità per bambini e adolescenti colpiti dal conflitto, verrà garantita la partecipazione regolare dei bambini alle attività formali e non formali, con particolare attenzione ai minori con disabilità e a quelli esposti a situazioni di esclusione o abbandono scolastico.
Per quanto riguarda la componente sanitaria dell’intervento, ci concentreremo sul rafforzamento dei centri di intervento precoce nella regione di Odessa. Questo contribuirà a colmare un vuoto strutturale nella risposta pubblica ai bisogni dei bambini con disabilità, in un contesto aggravato dal conflitto e dalla ridotta accessibilità ai servizi sanitari ordinari.
Costi dell’azione
1.826.852,00€
Beneficiari
Totale beneficiari diretti: 8.497
SDG’s che il progetto contribuisce a raggiungere





Finanziatori
Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo
Partner di progetto

Stefano Moschini
Responsabile Paese Ucraina