L’accesso all’istruzione, ai servizi igienico-sanitari così come ad acqua pulita e cibo non sono scontati. In alcune zone del mondo, infatti, sono facilmente disponibili ma in altre, come in Cambogia, non lo sono affatto.
Ancora oggi, esistono numerosi ostacoli che impediscono a tantissimi ragazze e ragazzi di realizzare sogni come quelli di andare a scuola, all’università, di conoscere più lingue e di viaggiare.
Ho sempre desiderato un mondo più equo e con maggiori opportunità per tutti. Un mondo dove nascere in Cambogia o in Germania non faccia differenza in termini di possibilità e diritti.
Per questo motivo, ho deciso di diventare parte attiva del cambiamento. L’ho fatto iscrivendomi al Master in Cooperazione allo sviluppo dell’Università di Pavia che mi ha aperto le porte alla cooperazione internazionale.
Rocco con una famiglia cambogiana
Lo sviluppo è possibile solo se l’istruzione è garantita a tutti e se si ha una maggiore parità di genere. È una consapevolezza che ho raggiunto con lo studio. E che mi ha portato a scegliere Helpcode per il tirocinio previsto dal mio master. Helpcode infatti si occupa di tematiche che mi stanno a cuore: l’educazione, la parità di genere e la protezione dei diritti dei minori.
Il desiderio di scoprire nuovi posti e culture, e la volontà di misurarmi sempre con me stesso, mi ha portato a optare a unirmi allo staff di Helpcode presente in Cambogia. Dopo 3 mesi dal mio arrivo posso dire che non avrei potuto fare scelta migliore. Fin da subito mi sono sentito ben accolto e pienamente integrato nelle attività lavorative dell’organizzazione; di conseguenza, è stato semplice apprendere i metodi lavorativi che mi serviranno per il futuro.
La Cambogia è poi un Paese a cui è impossibile rimanere indifferenti con i suoi paesaggi stupendi e un popolo sempre calmo e sorridente.
Nonostante il rapido sviluppo economico degli ultimi anni, la Cambogia ha ancora numerosi passi da affrontare per rispettare in pieno i diritti umani e migliorare le condizioni di vita dei propri cittadini. Un’ampia libertà di stampa e di espressione, la corruzione, infrastrutture come scuole, ospedali e strade, i diritti della minoranza etnica vietnamita, sono infatti ancora lontani da standard accettabili.
Rocco in riunione con lo staff di Helpcode
Moltissimi bambini, poi, non hanno accesso all’istruzione o abbandonano prematuramente la scuola mettendo a rischio il proprio futuro. La Cambogia necessita ancora di supporto e aiuti umanitari affinché lo sviluppo economico che sta vivendo non siano solo per una parte della popolazione ma per tutti.
Quest’esperienza sta accrescendo sempre di più in me la sete di conoscenza del mondo della cooperazione e il desiderio di farne parte anche in futuro.
Rocco Spera
Se vuoi attivare anche tu un tirocinio con Helpcode, trovi qui tutte le informazioni.