Bikash arriva con la moto e un sorriso timido e sincero, da persona umile e di cuore. Ha 24 anni, ma sembra più grande e maturo. Sta rientrando dalla visita alla scuola di Kemere, nel distretto di Chitwan, dove si arrampica tra stretti tornanti per seguire la costruzione di nuovi bagni per le scuole rurali della zona; serviranno a migliorare la qualità dell’educazione in queste aree isolate e remote. Da un anno lavora con Helpcode Nepal e ne è entusiasta.
Orfano di padre da piccolissimo, la madre non lo segue molto. Lo cresce quindi suo zio che lo aiuta e incoraggia quasi come se fosse un fratello. Alla scuola di Kemere, Bikash diventa il primo della classe. Il direttore scolastico e le insegnanti si ricordano ancora bene di lui. La comunità qui è molto piccola: 65 famiglie, per lo più di minoranza Chepang, che vivono di agricoltura di sussistenza in una zona montana che nel 2015 è stata colpita dal terremoto. Questa zona rurale si sta però svuotando, i ragazzi vanno a lavorare a Kathmandu o in altri paesi.
Bikash in una scuola di Chitwan
Bikash è stato il primo ragazzo di etnia Chepang a prendere il diploma nella scuola, un risultato importante e un riscatto personale dopo le difficoltà dell’infanzia. Dopo il diploma Bikash ha iniziato a lavorare con Little Flowers, un’associazione nepalese che si occupa di sostengo a distanza. Si è sposato a 15 anni, come succede spesso da queste parti, e ha due figli tra cui una bambina di 9 anni che frequenta una scuola sostenuta da Helpcode.
È fiero quando rientra dalla visita alla scuola di Kemere. È riuscito a coinvolgere la comunità nella costruzione di un sistema di canalizzazione: da una fonte d’acqua distante quasi un chilometro e mezzo l’acqua è portata fino alla scuola. Cinque membri del comitato scolastico, tra cui due donne, si sono arrampicati in un sentiero ripidissimo per portare a mano il materiale da costruzione e le tubature. Hanno aiutato anche negli scavi perché, anche grazie a un processo di sensibilizzazione, hanno capito l’importanza di mandare i figli a scuola per dare loro un futuro diverso.
Nei prossimi giorni ci sarà l’acqua nei bagni delle scuole di Chitwan, anche grazie a Bikash che sa quanto sia importante l’istruzione per non rimanere ai margini della società.