Grandi notizie dal Nepal! Dall’ 1 Marzo è ufficialmente iniziato il progetto: “Empowering Women for Peace Towards implementation of the National Action Plan on UNSCRs 1325 and 1820” finanziato dalla Commissione Europea attraverso la sua delegazione Nepalese.
Il progetto, che riceverà un finanziamento di 485mila euro per tre anni e si affianca alle attività tradizionalmente realizzate da Helpcode attraverso il sostegno a distanza, nasce dalla volontà di aiutare le istituzioni nepalesi a concretizzare gli impegni presi in ambito internazionale per garantire equità di genere ed il rispetto dei diritti delle donne come contributo fondamentale al mantenimento della pace in Nepal. Grazie al finanziamento concesso dall’Unione Europea possiamo contribuire a costruire una società più equa, che sia inclusiva per entrambi i sessi, assicurando uguali diritti alle donne di ogni casta, etnia e regione. Il nostro obiettivo è accrescere concretamente la loro partecipazione a tutti gli aspetti sociali, politici ed economici dello sviluppo nazionale.
Il progetto prevede di fornire formazione alle istituzioni, ai media e alle autorità locali sul loro ruolo nel prevenire e rispondere agli incidenti di violenza basata sulla discriminazione di genere e sessuale; formare le organizzazioni femminili sugli strumenti da poter utilizzare in favore dei diritti delle donne; assicurare l’effettività degli strumenti giuridici già in atto; includere gruppi di donne vittime del conflitto negli enti amministrativi nepalesi ed infine collaborare con quest’ultime a iniziative di sensibilizzazione delle comunità ai problemi di genere.
In questo senso sarà importante l’impiego del “cinema mobile”, un’esperienza di proiezione e condivisione di documentari insieme alle comunità che abbiamo già sperimentato con significativi risultati in Mozambico. Organizzeremo quindi proiezioni, eventi e memorial per la pace, cercando di accrescere l’attenzione sulla condizione delle donne, delle ragazze coinvolte dalla guerra civile e al loro contributo fondamentale per il raggiungimento ed il mantenimento della pace nel paese. Inoltre istituiremo dei centri di ascolto per quest’ultime e per le vittime di violenza sessuale e discriminazione di genere fornendo aiuto legale e counseling psicologico gratuito.
A livello scolastico, il nostro obiettivo è incorporare le problematiche che riguardano le donne, la pace e la sicurezza nei curricula, così da sensibilizzare anche i bambini più piccoli, sia a livello locale, con un progetto pilota in una scuola Helpcode, sia a livello nazionale proponendo il curriculum disponibile per tutte le scuole della nazione. Una particolare attenzione verrà data all’educazione dei maschi, affinché vedano le bambine e le donne come individui con uguali diritti e possibilità, così da porre le basi per un futuro migliore e una società più giusta, che sappia rispondere ai bisogni di entrambi i generi.
Il progetto avrà luogo in ben 7 distretti del Nepal (Morang, Chitwan, Makawanpur, Rupandehi, Surkhet, Bardiya e Doti) sparsi dal lontano ovest fino al profondo est, più Kathmandu per le attività a livello nazionale.