Sai che in Cambogia non si insegnano solo le materie tradizionali? Il piano formativo prevede infatti che nelle scuole dell’obbligo si tengano lezioni su competenze sociali e tecniche per fronteggiare le sfide della vita in modo efficace, sulla promozione del benessere e sulla prevenzione delle situazioni di pericolo. Vengono insegnate, ad esempio, life skills quali l’igiene personale o la costruzione di piccoli orti nei giardini della scuola.

 

Grazie alla decennale collaborazione con le scuole del nostro programma di sostengo a distanza, per un giorno anche noi siamo entrati in classe per tenere un corso su una di queste abilità pratiche, una fondamentale per i bambini in Cambogia: evitare l’annegamento. Nel Paese, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, ogni giorno muoiono 5 bambini per annegamento. Ogni comunità è testimone di qualche incidente di questo tipo e diversi bambini hanno assistito o conoscono qualcuno annegato. Il nostro obiettivo era quindi mostrare agli alunni i rischi e i pericoli dovuti alla presenza di tanti bacini d’acqua non protetti vicino alle case e all’alto rischio di annegamento.

 

Per rendere più piacevole la nostra lezione e per tenere alta l’attenzione dei bambini, abbiamo studiato un materiale didattico innovativo che prevede l’utilizzo di tredici illustrazioni. Ognuna ha un messaggio specifico e viene presentata ai bambini animando la discussione.

 

Per esempio, diciamo ai bambini di non entrare in acqua e non andare a pescare quando piove e ci sono i temporali.

Un illustrazione con dei bambini che fanno il bagno durante un temporale

 

Di usare un bastone per misurare la profondità dell’acqua se si trovano di fronte a un lago o uno stagno che non conoscono.

Illustrazione di un bambino che misura la profondità di un corso d'acqua con un bastone

 

Che infondo al mare o al lagno vivono dei pesci o ci sono le meduse che possono spaventarli e metterli in pericolo.

Illustrazioni degli animali che si trovano sott'acqua

 

Spieghiamo il pericolo di tenere aperti i vasi per raccogliere l’acqua piovana che ogni famiglia possiede.

Illustrazione di un bambino che si infila in una cisterna per la raccolta dell'acqua aperta

 

Un messaggio molto importante che diamo ai bambini è di non tuffarsi in acqua se un loro amico ha dei problemi e sta per annegare, ma di prendere un bastone o qualcosa che galleggia, come per esempio una bottiglia di plastica vuota, e fargliela afferrare. Purtroppo è piuttosto frequente la morte di bambini entrati in acqua per poter salvarne altri.

 

I bambini che hanno partecipato ai nostri corsi sulla prevenzione all’annegamento hanno apprezzato molto le illustrazioni. I colori e le immagini li hanno aiutati a seguire meglio le spiegazioni e a memorizzarle più velocemente. E sono stati felici di imparare qualcosa che può salvare le vite loro e dei loro amici.

 

Aiutaci anche tu a dire stop all’annegamento dei bambini in Cambogia

DONA ORA