Il primo giorno di scuola, le chiacchiere con i compagni di classe e la quotidianità che si trasforma in scoperta continua. La vita tra i banchi è un ricordo emozionante e un’esperienza immensamente formativa, ma per molti bambini e bambine rischia di essere solo un sogno.
Come quelli che vivono nella Repubblica Democratica del Congo, dove la scarsità dei servizi essenziali, come quelli sanitari ed educativi, compromette i loro diritti e la loro crescita. In sintesi, tutta la loro vita.
Grazie al Foyer Ek’Abana, la Casa dei Bambini, Helpcode garantisce ad alcuni di loro protezione, cura e educazione.
Scopriamo insieme la storia di Cito, Mugisho e Marie-Anges.
La storia di Cito
A soli 8 anni, Cito sa bene quanto l’istruzione sia importante nella vita, soprattutto quando si sogna di cambiarla.
Per lui e la sua famiglia è finalmente arrivata una svolta, perché le tasse scolastiche non rappresenteranno più un ostacolo alla sua formazione e ai suoi diritti.
Inoltre, grazie al lavoro dei nostri colleghi sul campo, la scuola ha concesso un bonus di iscrizione gratuita anche a suo fratello.
La storia di Mugisho
La perdita del padre durante l’infanzia, rappresenta una ferita difficile da guarire per un bambino.
Mugisho deve affrontare questo immenso dolore con sua madre, che è rimasta da sola e deve provvedere al pagamento delle tasse scolastiche per i 7 figli. Oggi stiamo supportando Mugisho e due suoi fratelli nel loro percorso scolastico.
La storia di Marie-Anges
Marie-Anges non conosce i suoi genitori biologici, per questo ha vissuto presso il Foyer Ek’Abana, prima di venire accolta da una famiglia affidataria.
Regolarmente i nostri colleghi sul campo vanno a trovarla. L’ultima volta hanno deciso di consegnarle dei regali per dimostrarle tutto il loro affetto, un gesto che ha sottolineato il legame indissolubile tra di loro.
Se riusciamo a supportare Cito, Mugisho, Marie-Agnes e tanti bambini e bambine in Repubblica Democratica del Congo è anche grazie a chi ha scelto di firmare per il 5×1000 a Helpcode. Quest’anno puoi diventare anche tu parte attiva di questo cambiamento: