Queste sono le voci del dottor Salem Ramandan Abu, un pediatra, e di Fatehya Alayeb, infermiera caposala. A settembre 2020 hanno formato una squadra di specialisti sanitari, insieme a un altro medico, che si occupa di realizzare il cosiddetto “training on the job” nel Sud della Libia…
Scopri di piùLibia, partono i corsi con il Gaslini per formare il personale sanitario locale
Bambine e bambini dei distretti di Zawya e Ghat, in Libia, potranno avere accesso a migliori cure sanitarie grazie a una maggiore preparazione del personale medico e infermieristico locale…
Scopri di piùLast edit:
All’opera per riabilitare il sistema sanitario di Ghat
La riabilitazione di questi centri di salute ci permetterà di avere un servizio sanitario all’altezza e di sprecare meno tempo negli spostamenti…
Scopri di piùLast edit:
Libia: in prima linea per ricostruire il sistema sanitario
“I medici e il personale sanitario libico devono affrontare tutti i giorni grandi sfide. Nonostante ciò, dobbiamo resistere per creare una società migliore e con più opportunità.” Queste ci ha spiegato il dottor Ibrahim Shukri…
Scopri di piùLast edit:
Tra il conflitto armato e il Coronavirus, il grande sforzo per la ripresa del sistema sanitario libico
Nove anni fa, con la caduta di Gheddafi, la popolazione libica credeva in un cambiamento che avrebbe portato sviluppo e prosperità per tutti i settori della vita, compresa la salute…
Scopri di piùLast edit:
Epidemia COVID-19: lo sguardo dai Paesi di Helpcode
Secondo gli ultimi dati dell’OMS, al 3 aprile il COVID-19 ha contagiato quasi 1 milione di persone e ha causato oltre 50 mila decessi nel mondo…
Scopri di piùLast edit:
Coronavirus: gli aggiornamenti dai nostri Paesi
La pandemia di Coronavirus non si ferma e purtroppo continua a salire il numero di contagiati e di morti. Le restrizioni imposte per il contenimento del virus in tutto il mondo rendono difficile…
Scopri di piùLast edit:
Coronavirus: cosa sta succedendo nei Paesi in cui operiamo
Dai Paesi in cui siamo presenti sta arrivando il quadro aggiornato su quello che sta accadendo da quando è stata dichiarata la pandemia dall’OMS…
Scopri di piùLast edit:
Proseguono le distribuzioni dei beni di prima necessità, a Abu Salim – Trik al Matar e Zawiya
Dopo le distribuzioni effettuate il 25 e 26 novembre a nel centro di Trik Al Sika e Al Sabaa – Al Joudeida, il 27 e 28 novembre abbiamo svolto la consegna di altri beni di prima necessità (NFI) in altri due centri della Libia: Abu Salim – Trik al Matar e Zawiya…
Scopri di piùLast edit:
Distribuiti kit igienici e dignity kit a migranti e rifugiati di Trik Al Sika e Al Sabaa – Al Joudeida
Lo scorso 25 novembre abbiamo completato la distribuzione di beni di prima necessità (NFI) nel centro di Trik Al Sika, in Libia. Questi interventi rientrano nell’ambito del progetto “Verso una migrazione sostenibile”…
Scopri di piùLast edit:
Libia, Helpcode: “Profondo dolore per le vittime del raid al centro migranti”
Esprimiamo forte preoccupazione e profondo dolore per l’attacco aereo che questa mattina ha colpito il centro di detenzione per migranti e rifugiati di Tajoura…
Scopri di piùLast edit:
Alle Nazioni Unite per parlare di big data e migrazione
Il 18 giugno Helpcode ha partecipato con i suoi esperti alla conferenza su ‘Investimenti, Innovazione e Imprenditorialità per la creazione di capacità produttiva e lo sviluppo sostenibile’ presso la sede dell’UNCTAD a Ginevra portando la sua esperienza sul campo…
Scopri di piùLast edit:
Le attività di Helpcode in Libia e i meccanismi di monitoraggio e controllo
In considerazione del taglio dato al servizio de Le Iene dello scorso 28 aprile, e dal momento che dell’intervista concessa da Helpcode al giornalista ne è stato riportato un breve estratto, vogliamo fornire elementi utili e dettagliati a comprendere quanto è stato fatto da Helpcode in questi mesi…
Scopri di piùLast edit:
La sfida quotidiana degli operatori sociali nei centri in Libia
Tra i nostri operatori impegnati nei centri di detenzione in Libia ci sono quattro protection officer. Tre uomini e una donna di origine libica che tre volte a settimana visitano i migranti e i rifugiati detenuti in alcuni centri governativi…
Scopri di piùLast edit:
Distribuiti beni di prima necessità nei centri libici
Nell’ambito del progetto “Verso una migrazione sostenibile”, in queste settimane è in corso la distribuzione dei kit di prima emergenza nei centri di Trik Al Sikka, Al Joudeida e Tajoura, in Libia…
Scopri di piùLast edit:
7 cose che facciamo solo a Natale.
A Natale facciamo piccole grandi cose che ci fanno stare bene e che fanno stare bene chi ci è vicino: 7 semplici gesti che invece dovremmo imparare a fare tutto l’anno.
Scopri di piùLast edit:
Helpcode compie 30 anni
Oggi, 18 novembre 2018, Helpcode raggiunge un traguardo importante: i nostri primi 30 anni. Una storia che nasce nel novembre del 1988 con un piccolo progetto di istruzione in Mozambico…
Scopri di piùLast edit:
Helpcode annual report 2017
Lo scorso anno siamo cresciuti molto e lo abbiamo fatto al fianco di Cito, Sonia, Manu, Esther e tutte le bambine e i bambini che sono stati coinvolti dai nostri progetti in Italia e nel mondo. Scopri cosa abbiamo fatto e leggi le loro storie.
Scopri di piùLast edit:
Libia: dietro ai numeri, persone
Lavoriamo in Libia, per migliorare le condizioni igieniche dei detenuti e garantire loro acqua potabile. Oggi abbiamo ascoltato due ragazzi detenuti in uno dei centri migranti dove interveniamo che ci hanno raccontato le loro storie.
Scopri di piùLast edit:
Libia: un calcio alla disperazione
Ieri eravamo nel campo di detenzione migranti di Tariq Al Seka a Tripoli in Libia per la distribuzione di kit igienici alle donne, comprendere i bisogni delle persone detenute all’interno del centro e per un’iniziativa piuttosto inusuale, una partita di calcio…
Scopri di piùLast edit: