A pochi giorni dal primo anniversario di quel terribile 24 agosto 2016, quando la terra ha tremato sconvolgendo il Centro Italia, le regioni più colpite vivono ancora grandi incertezze sul loro futuro.
Anche ad Acquasanta Terme, il comune in Provincia di Ascoli Piceno che abbiamo sostenuto fin dalle prime settimane dopo il sisma, le sfide da affrontare restano molte: la gente vuole tornare alla normalità, ricucire le ferite del territorio, ma le risorse spesso mancano o tardano ad arrivare. È una strada tutta in salita, che per essere percorsa ha ancora bisogno del senso di solidarietà e della generosità di tutti noi.
Helpcode, grazie al contributo di moltissimi donatori, ha sostenuto per l’anno scolastico 2016/2017 i costi del servizio mensa per tutti gli alunni della scuola dell’infanzia e della scuola primaria di Acquasanta: il nostro intervento è stato molto apprezzato dalle famiglie, che in un momento così delicato hanno potuto contare gratuitamente su un servizio essenziale per il benessere e la serenità dei propri bambini.
Abbiamo voluto ripartire dalla scuola e dai bambini, come le stesse maestre di Acquasanta, incontrate a poche settimane dal sisma, ci avevano raccomandato di fare, e viste le difficoltà in cui ancora versa la popolazione abbiamo deciso di fare il bis: il progetto Aggiungi un pAsto a tavola prosegue anche per l’a.s. 2017/2018! Siamo sicuri che i nostri donatori resteranno al nostro fianco per aiutare queste famiglie
DONA PER LE FAMIGLIE DI ACQUASANTA
Il nostro impegno per la rinascita del territorio di Acquasanta prosegue anche con un’altra iniziativa: abbiamo pubblicato un bando di finanziamento per i piccoli produttori del settore agroalimentare, convinti che la riattivazione del tessuto socio-economico sia uno dei più validi antidoti all’abbandono che rischia di colpire queste aree. Il bando ha riscosso grande interesse e ora siamo nel vivo della scelta dei progetti da supportare: i fondi per ora sono limitati e sappiamo che sarà difficile soddisfare tutte le richieste, ma contiamo ancora su chi vorrà essere al fianco di Helpcode per contribuire a raccogliere le risorse necessarie.