In Mozambico, nella provincia di Maputo, la scuola inizia nel mese di febbraio, per poi concludersi a Novembre. Qualche giorno fa si è svolta la cerimonia di apertura ufficiale dell’anno scolastico 2018. Quest’anno è stata scelta la scuola di Ngolhosa, nel Distretto di Moamba per la festa di inaugurazione. Una scelta non casuale, infatti, per l’occasione sono state inaugurate le nuove aule costruite grazie al progetto Helpcode finanziato dall’Agenzia Italiana alla Cooperazione e lo Sviluppo (AICS). Il progetto prevede l’ampiamento della struttura scolastica, l’arredamento della stessa e la distribuzione di materiale scolastico.
Una delle aule è stata costruita grazie alla generosa donazione della famiglia Parodi di Genova, in memoria dei loro familiari Livia Parodi e Nino Bassi, che avevano a cuore la causa dei bambini in Mozambico e partecipavano al programma di sostegno a distanza Helpcode.
L’inaugurazione, tra i colori e i sorrisi degli abitanti di Ngolhosa, è stata presieduta dalla Ministra del lavoro, dell’impiego e della previdenza sociale Vitória Dias Diogo, da varie autorità locali, oltre che dall’ambasciatore d’Italia in Mozambico Marco Conticelli, e dal direttore della sede AICS di Maputo.
La costruzione della struttura, che attualmente conta 810 alunni – dei quali 378 sono bambine -, era iniziata soltanto pochi mesi fa con un’altra cerimonia che aveva testimoniato “la posa della prima pietra”.
Un’altra pietra è stata – metaforicamente – aggiunta al percorso che stiamo costruendo insieme in Mozambico da 30 anni. Un lavoro che si concentra sulla riattivazione dei servizi scolastici tra i settori, insieme al ripristino dei servizi sanitari, al miglioramento dei livelli di sicurezza alimentare e di nutrizione della popolazione, in particolare di quella infantile.
Scopri cosa stiamo facendo in Mozambico!