In sala un centinaio di persone, sguardo incollato allo schermo, hanno seguito i passi faticosi ma sempre sorridenti dei bambini dalle loro case a scuola: il documentario Bambini che Sanno Leggere – diario cambogiano, girato lo scorso anno insieme a Claudia Gerini e ai piccoli cambogiani coinvolti dai nostri progetti, è arrivato domenica 29 maggio al Bellaria Film Festival colpendo l’attenzione e la sensibilità di tutti.

Tante domande si sono susseguite nel corso del dibattito dedicato al diritto dell’educazione organizzato al termine della proiezione, domande dirette alla nostra ambasciatrice speciale, Claudia Gerini, al regista Angelo Loy e poi ad Alessandro Grassini e Roberta Pellizzoli, rispettivamente Segretario Generale e Gender Advisor di Helpcode.

Abbiamo parlato degli ostacoli che ogni giorno migliaia di bambini e di bambine devono affrontare per poter proseguire la scuola e vedere realizzati i propri sogni e raccontato qual è il nostro impegno per stare al fianco dei bambini e dei loro diritti. Un paio di persone del pubblico hanno deciso di non perdere tempo e di unirsi a noi avviando subito un’adozione a distanza!

 

 

Bambini che Sanno Leggere non era in concorso ma ha ricevuto molti apprezzamenti dal pubblico e dalla stampa: per noi è stato un motivo di orgoglio e di gioia portare i temi della nostra campagna HELP! Il diritto di essere bambini, in un festival interessante e ricco di documentari di alto livello.

E ancora una volta l’affetto e la generosità di Claudia Gerini ci hanno sorpresi. Alla cerimonia di premiazione del Festival (di cui è stata madrina e membro di giuria), ha voluto rivolgersi un’ultima volta al pubblico parlando di HELP!: Sono al fianco di HELP! il diritto di essere bambini da moltissimi anni. E sono orgogliosa di esserlo”.

Grazie alla nostra ambasciatrice speciale, grazie al Bellaria Film Festival e a tutti coloro che in questi giorni di Festival si sono avvicinati ai diritti dei bambini!