Quaderni, quadernoni, penne, matite, matite colorate, temperini, gomme, righello: questo il contenuto dei kit scolastici, che nel caso dei bambini del primo e del secondo anno, sono stati consegnati insieme alla busta per portarli e conservarli. Le famiglie delle aree in cui operiamo non possono permettersi di acquistare alcun materiale scolastico per i propri bambini, che senza l’aiuto dei nostri sostenitori si ritroverebbero a frequentare la scuola privi del minimo indispensabile per scrivere, disegnare, apprendere.
L’impegno di CCS e di HELP! in difesa del diritto all’educazione prende concretezza anche attraverso semplici azioni come questa, nella consapevolezza che per i bambini che aiutiamo anche solo una penna e un quaderno possono fare la differenza.
La composizione del kit scolastico è stata definita in accordo con le autorità locali per l’educazione, diversificando le quantità dei diversi materiali in base alla classe frequentata e quindi alle diverse esigenze degli alunni. Per garantire la massima trasparenza al processo, la distribuzione è avvenuta con il coinvolgimento dei consigli scolastici e dei funzionari del distretto.
Anche i genitori degli alunni hanno partecipato ai diversi momenti di consegna e in tutte le comunità hanno mostrato grande soddisfazione nel vedere i bambini ricevere quanto servirà per andare a scuola. Da tutti loro arriva un “GRAZIE” i nostri sostenitori, insieme alla richiesta di non far mai venire meno questo aiuto!