I bambini ne vanno ghiotti e l’apporto proteico dei loro pasti è significativamente aumentato: sono solo due dei molti vantaggi portati dall’introduzione di pesce e polenta nei menù della mensa della scuola di Machumbutane.

L’inserimento di questi alimenti, in sostituzione di latte e biscotti, è avvenuta in via sperimentale in questa comunità a partire dal mese di maggio, con l’obiettivo di migliorare la dieta degli studenti e contribuire alla crescita economica del territorio. Il pesce viene infatti acquistato nel Distretto di Marracuene, con una ricaduta sul tessuto socio-economico locale e un particolare vantaggio per la popolazione femminile.

 

 

Nel caso l’iniziativa riscontri successo, sarà estesa anche alle altre scuole beneficiarie del nostro programma di refezione scolastica in Mozambico, di cui beneficiano in totale 1306 alunni in 7 diverse scuole. A questo riguardo, gli alunni di Machumbutane hanno già espresso, sebbene per ora solo informalmente, un parere molto positivo sul cambio del menù.

Il programma di refezione scolastica, il cui obiettivo prioritario è la lotta alla malnutrizione e all’abbandono scolastico, è realizzato in collaborazione con il nostro partner ABBECEDARIO, ong di Torino da diversi anni al nostro fianco nelle attività a favore dei bambini del Mozambico.