Si respira aria di cambiamento alla scuola secondaria Veal Rinh, di Sihanoukville, dove, per diverso tempo, i bagni sono stati inutilizzabili.

A dicembre avevamo incontrato gli allievi e alcuni di loro ci avevano raccontato che quando avevano bisogno dei servizi, per mesi erano stati costretti a uscire dalla scuola e rivolgersi ai privati per poter usare il loro bagno di casa, a fronte di una piccola mancia.

L’assenza di servizi igienici comporta una serie di conseguenze negative sulla salute: dalle infezioni intestinali a vermi ricorrenti, che possono portare a malnutrizione, problemi di apprendimento e di sviluppo cognitivo.

Il piano di ristrutturazione del Veal Rinh, approvato lo scorso 9 dicembre, prevede la ricostruzione di sette toilet, realizzate in due strutture separate, cinque delle quali riservate alle studentesse, con forte impatto sulle loro condizioni di vita. In Cambogia accade infatti che molte ragazze, durante il ciclo, a causa della mancanza di servizi igienici e al conseguente imbarazzo per non avere un luogo dove cambiarsi, saltano la scuola, finendo spesso per abbandonarla definitivamente. Una volta uscite da scuola, aumenta in modo significativo per loro la possibilità di essere vittime di violenza o di contrarre matrimonio prematuramente.

Nei prossimi mesi Helpcode monitorerà l’avanzamento dei lavori, focalizzati sulla messa in sicurezza di porte e tetto degli edifici, e incoraggerà il comitato e lo staff scolastico a provvedere al mantenimento dei bagni, affinché rimangano in buone condizioni e utilizzabili.

Nei Paesi in cui lavoriamo le bambine hanno meno possibilità dei bambini di completare la scuola primaria e di accedere alla scuola secondaria a causa della povertà persistente, della violenza diffusa, delle gravidanze e dei matrimoni precoci, della scarsa importanza che le famiglie spesso attribuiscono all’istruzione delle bambine, dei ruoli sociali predefiniti che le relegano all’ambiente domestico…

L’impegno a favore delle bambine e la lotta contro tutte le discriminazioni che ne limitano il benessere e la piena realizzazione dei diritti passa anche attraverso iniziative concrete come quella  della ristrutturazione dei bagni nella scuola di Veal Rinh.