Nel corso del 2016 tutto il personale di Helpcode, in Italia e nei Paesi nei quali operiamo, ha partecipato a formazioni approfondite sui temi dell’uguaglianza di genere e dell’empowerment delle donne e delle bambine, analizzando le discriminazioni che le bambine e le donne subiscono nelle comunità sostenute e identificando le priorità di intervento per realizzare la nostra visione. Abbiamo consolidato i rapporti con organizzazioni locali che si combattono contro la violenza nei confronti delle donne e delle bambine, abbiamo intensificato il lavoro con i ragazzi e con gli uomini, che devono prendere coscienza di come maggiore uguaglianza porti benefici per tutti, abbiamo riflettuto sul nostro lavoro per capire quali sono le pratiche che producono cambiamento positivo e quelle da migliorare.

Perché? Perché sappiamo che il cambiamento che vogliamo promuovere parte da noi stessi, come organizzazione e come singoli individui consapevoli delle disuguaglianze che continuano ad ostacolare il futuro delle bambine.

 

 

Partire da noi stessi è il primo passo per realizzare la strategia di promozione dell’uguaglianza di genere e dell’empowerment delle donne e delle bambine che Helpcode ha approvato a inizio 2016. Questa strategia parte da una visione ben precisa, che è il cambiamento che vogliamo vedere realizzato, con la collaborazione di tutte e tutti: lavoriamo affinché le comunità nelle quali siamo presenti da anni siano libere dalla violenza e dalle discriminazioni di genere, garantiscano e promuovano uguali opportunità per bambine e bambini e siano in grado di sostenere appieno il potenziale delle nuove generazioni.

Nella nostra visione, le norme e le pratiche discriminatorie e che giustificano la violenza sono sradicate; le donne e le ragazze prendono decisioni informate e autonome sulla loro vita e partecipano attivamente alla vita della loro comunità; bambine e bambini, ragazze e ragazzi sono il motore del cambiamento di attitudini, pratiche, norme nelle loro comunità, grazie al sostegno della scuola.

Noi partiamo da qui, e chiediamo ai nostri sostenitori di partire con noi!