E possiamo farlo anche quando non ci saremo più. Perché lasciare è raddoppiare e un lascito testamentario realizza proprio questo: creare un futuro che è ancora più luminoso per i bambini dei progetti di Helpcode. Progetti che sostengono la loro istruzione, la loro crescita sana, la difesa dei loro diritti. Progetti che rendono la loro infanzia qualcosa di bello e prezioso, un percorso di crescita che li renderà degli adulti migliori e più felici.
Il tuo lascito testamentario a Helpcode diventerà il futuro di tanti bambini e nessuno resterà indietro.
Da molti anni sostengo le attività di Helpcode in favore dei bambini più svantaggiati del mondo. Ne ho visti crescere tanti e sono felice di aver dato loro un’opportunità in più.
Da tempo mi occupo, per interesse personale, del tema della dipartita: ho fatto parte della società per la cremazione di Bolzano, per cui l’argomento mi è caro.
È bello immaginare che i nostri beni materiali, cospicui o esigui, possano essere destinati anche ad associazioni meritevoli che ne faranno buon uso.
Per me è molto confortante poter contare su Helpcode per effettuare un lascito e continuare così ad aiutare qualcuno che ne ha veramente bisogno.
Emma Zucal
Come funziona?
Se hai degli eredi legittimi, come dei figli o un coniuge non devi preoccuparti perché loro verranno sempre tutelati per legge. Ti consigliamo di parlare con loro della tua scelta solidale così da decidere insieme come destinare la tua eredità. Non è importante lasciare grandi somme: qualsiasi dono sarà importante per i nostri bambini. Puoi decidere di lasciare una somma di denaro, proprietà immobili o qualsiasi bene materiale (automobili, arredi, opere d’arte ecc.) Puoi anche designare Helpcode come beneficiaria di una polizza sulla vita, di azioni e di investimenti. Le tue scelte saranno rispettate per legge e ogni beneficiario riceverà ciò che hai deciso.
Quali sono i tipi di testamento?
Quali sono i tipi di testamento? In Italia, il testamento può essere: olografo, pubblico e segreto.
Il testamento olografo è redatto a mano dal testatore, deve essere datato e firmato. Può essere redatto anche senza la presenza del notaio.
Il testamento pubblico viene redatto dal notaio con la presenza di due testimoni. Viene conservato dal notaio stesso che ne deposita una copia presso l’Archivio Notarile.
Il testamento segreto è redatto per iscritto dal testatore e firmato su ogni facciata di foglio. Viene consegnato in una busta chiusa al notaio in presenza di due testimoni.
Vuoi saperne di più sui lasciti testamentari?
Contattami per parlare di lasciti testamentari oppure lascia il tuo numero di telefono e sarà mia cura chiamarti al piu presto. Puoi anche richiedere il nostro materiale informativo via posta lasciando il tuo indirizzo.
"*" indica i campi obbligatori
Contattami per maggiori informazioni Gelsomina Vitiello Responsabile raccolta fondi e lasciti Cell: +39 3314068644