Il 25 ottobre 2017 ad Acquasanta Terme (AP) avverrà la consegna della prima tranche di fondi destinati ai piccoli produttori del settore agroalimentare vincitori del bando promosso dal Comune e da Helpcode, ONG Ligure impegnata nel sostegno del territorio Acquasantano fin dai primi giorni dopo il terremoto dello scorso anno.
Nei mesi scorsi Helpcode, in accordo con l’Amministrazione Comunale, ha proposto un bando di finanziamento indirizzato ai possessori di partita IVA che operano nel settore dell’agroalimentare e che svolgono la loro attività nel Comune di Acquasanta Terme (AP). Rilanciare l’economia è fondamentale per consentire alle famiglie di continuare a vivere nella loro terra.
Il 30 ottobre ricorre l’anniversario della seconda scossa che fortunatamente non ha portato vittime, ma ha provocato parecchi danni, forse purtroppo irreversibili. Sono molti gli artigiani e i piccoli imprenditori di Acquasanta che hanno inviato le loro proposte per migliorare e innovare le loro imprese.
Alessandro Grassini, Segretario Generale, Helpcode, ha detto:
“Ad oggi abbiamo raccolto oltre 50.000 euro per questo nuovo progetto, ma sfortunatamente non sarà possibile soddisfare tutte le richieste che sono arrivate. Questo non ci ferma e contiamo ancora su chi vorrà essere al fianco di Helpcode per contribuire a raccogliere ulteriori risorse per evitare lo spopolamento di un territorio meraviglioso e la conseguente perdita di ricette delle tradizione, prodotti tipici ed eccellenze della terra.”
La riattivazione del tessuto socio-economico rappresenta uno dei più validi antidoti all’abbandono che rischia di colpire questa terra.
Elisa Ionni, Assessore del Comune di Acquasanta Terme, ha detto:
“Non è possibile pensare a una ricostruzione che non metta in cantiere anche il sostegno alle imprese e alle attività locali. Case ed edifici sono importanti per mantenere i residenti nel territorio ma lo è in egual misura anche garantire loro posti di lavoro e servizi. La collaborazione con Helpcode va avanti ormai da diversi mesi. Il primo progetto condiviso e finanziato è stato quello della mensa scolastica, ora, dopo aver riconfermato tale impegno per il secondo anno consecutivo, abbiamo individuato la filiera dell’agroalimentare come obiettivo su cui focalizzare l’attenzione e investire per il rilancio di tutto il territorio”.
L’evento in programma il 25 ottobre ad Acquasanta Terme sarà un momento di incontro tra l’amministrazione locale, la popolazione e Helpcode. Durante la serata verranno presentate le proposte che hanno ottenuto il finanziamento e sarà l’occasione per dialogare con la popolazione per comprendere quali sono i bisogni reali per continuare a rispondere concretamente in modo fattivo.
Tutte le proposte presentate hanno come denominatore comune il grande amore per il territorio. Tutti hanno una gran voglia di ripartire. Come Fabio, che vuole acquistare una ‘cargobike’ per portare le sue olive all’ascolana in tutte le sagre della zona. Oppure come Antonio che vorrebbe creare un portale di e-commerce per promuovere le eccellenze acquasantane, o Fabio che commercia tartufi e li chiama amorevolmente “i miei gioielli”.
Alessandro Grassini, Segretario Generale, Helpcode, ha detto:
“All’indomani del sisma è stato prioritario dedicarsi ai bambini e alla scuola. Siamo riusciti a garantire il servizio di mensa scolastica alleviando molte famiglie da questo pesante onere finanziario per gli anni scolastici 2016/17 e 2017/18.
Ora è tempo di fare ancora di più per il rilancio del tessuto economico locale. Anche questa volta abbiamo concordato il nostro intervento con l’amministrazione e la popolazione locale per rispondere al meglio alle reali esigenze del territorio. Siamo fiduciosi di poter dare un aiuto concreto attraverso questo finanziamento ai piccoli produttori”.
Helpcode è intervenuta nelle prime fasi dell’emergenza, in collaborazione con la Protezione Civile e le autorità locali di Acquasanta Terme (AP), dove il terremoto ha cancellato molte piccole frazioni e reso inagibili case ed edifici pubblici, tra cui la struttura che ospitava la scuola elementare e la scuola dell’infanzia.
###
Per informazioni e interviste contattare:
Andrea Ghianda, Responsabile Comunicazione e Ufficio Stampa – andrea.ghianda@helpcode.org – Andrea Ghianda +39 349 3511290
Elisa Ionni, Assessore del Comune di Acquasanta Terme
elisaionni@comune.acquasantaterme.ap.it – cell. +39 333 2532715
CHI SIAMO
La missione di Helpcodeè quella migliorare le condizioni di vita dei bambini all’interno della comunità in cui vivono, attraverso iniziative concrete di sostegno alla loro educazione, al loro benessere, al loro sviluppohttp://www.helpcode.org