Continua a macinare km il nostro cinema mobile in Mozambico, che si sposta di comunità in comunità informando e sensibilizzando le persone su svariati temi come le corrette abitudini igieniche, lo smaltimento dei rifiuti e l’uso appropriato dei servizi sanitari.
Ad oggi sono state coinvolte le comunità di Luziveve, Magauane, Machumbutane, Pondzela, Avante, Goane e Pessene. Ogni proiezione è stata seguita da intensi dibattiti che hanno dato modo ai partecipanti di far emergere e discutere dei problemi che sono più sentiti da ogni singola comunità, come per esempio il tema dei diritti e della violenza di genere.
A tal proposito nel mese di ottobre sono iniziate le riprese di otto nuovi filmati contenenti le testimonianze di donne vittime di violenza, volti alla sensibilizzazione dei diritti delle donne e delle giovani, in particolar modo nel distretto di Moamba.
Questo strumento sta avendo particolare successo soprattutto tra bambini e ragazzi che ogni volta rimangono affascinati dalle proiezioni. Facendo leva su questo , la nostra speranza è di trasmettere il maggior numero possibile di insegnamenti e di valori non solo ai giovani ma anche agli adulti.
Il nostro grande progetto è quello di poter utilizzare il cinema mobile come strumento efficace non solo in Mozambico ma anche in tutti gli altri paesi in cui siamo presenti, come vi abbiamo raccontato a proposito del progetto recentemente finanziato dall’Unione Europea in Nepal.