Il 2020 è stato un anno di enormi sfide. La pandemia ha influito in maniera pesante sulla possibilità di andare a scuola per le bambine e dei bambini che sosteniamo, sulla loro vita e su quella delle loro famiglie, così come sulla sicurezza alimentare, sulla realizzazione delle infrastrutture per portare acqua pulita dove non c’è e su tutte le attività che portiamo avanti.
Anche per tutti noi di Helpcode sono stati lunghi mesi di incertezze e timori, chiusi in casa per lunghi periodi per le restrizioni imposte dai governi, in ogni parte del mondo.
Le meravigliose persone e le aziende che ci sostengono ci hanno però dato la forza per non mollare mai, anche nei momenti più difficili. È grazie a loro se abbiamo potuto continuare ad aiutare le bambine, i bambini, le loro famiglie e tutte le loro comunità in Italia, in Mozambico, in Nepal, in Cambogia, in Repubblica Democratica del Congo e in tutte le aree in cui siamo presenti.
È anche per questo se nel nostro Bilancio sociale 2020 abbiamo voluto affiancare, accanto ai nostri beneficiari che sono al centro di tutto quello che facciamo, i sostenitori di Helpcode e le aziende partner, senza cui tutto quello che è stato realizzato non sarebbe possibile.
Nonostante le restrizioni dovute all’emergenza sanitaria, siamo riusciti a portare assistenza a ben 83.612 beneficiari totali in cui ritroviamo minorenni, famiglie, insegnanti e lavoratori delle scuole, per un totale di 153 comunità.
Per saperne di più
Sfoglia il nostro bilancio sociale 2020
È fondamentale continuare a investire nel futuro, ancora più in questo momento. Investire per garantire a bambine e bambini gli strumenti per cambiare il mondo e un domani che ieri non c’era.
Siamo certi che dopo aver letto quello che possiamo fare insieme vorrai restare al nostro fianco sostenendo le nostre attività.
Come? Scoprilo qui.