Lavorano giornalmente a contatto con i bambini vulnerabili nei diversi quartieri della città di Beira, in Mozambico, e da qualche settimana hanno iniziato il percorso di formazione sui diritti dell’infanzia previsto dal progetto “Promozione di un Sistema di Protezione Sociale per i Bambini Orfani e Vulnerabili del Municipio di Beira”, di cui Helpcode è orgogliosamente partner implementatore. Sono gli attivisti delle organizzazioni di base che integreranno il Forum Municipale di Protezione Sociale, impegnati dallo scorso giugno a rafforzare le proprie conoscenze e competenze per poter approcciare i bambini nel modo più corretto ed efficace.
I primi momenti di formazione si sono svolti negli edifici del Municipio di Beira e hanno visto la partecipazione di 36 attivisti di 22 organizzazioni comunitarie di base della città. Gli argomenti trattati fino ad oggi sono stati molteplici: la Convenzione Internazionale dei Diritti dell’Infanzia (grazie a Save The Children – Manica), il quadro normativo nazionale in materia di protezione dell’infanzia (grazie al Giudice Presidente della IV sezione del Tribunale di Beira), la protezione dell’infanzia e le principali forme di violazione dei diritti (con enfasi sul concetto di violenza, grazie a Save The Children – Nampula) e i parametri minimi per il supporto ai bambini vulnerabili (grazie a Soproc, organizzazione partner del progetto.
È stato particolarmente apprezzato l’intervento del Giudice, che ha sorpreso tutti per la facilità e semplicità con cui ha saputo riassumere un quadro tanto complesso. Confrontandosi con lui, gli attivisti hanno ricevuto importanti e utili istruzioni sul da farsi di fronte a casi concreti di violazione dei diritti dei bambini che hanno sottoposto alla sua attenzione.
I prossimi momenti di formazione previsti per quest’anno coinvolgeranno anche gli altri membri del Forum, mentre è in programma per il 2016 un’ulteriore sessione formativa per i soli attivisti.
Nell’ambito di questo progetto, sono stati recentemente avviati anche i contatti con il mondo imprenditoriale della città, con l’obiettivo di far aderire al Forum anche il settore privato. Incoraggiante per il momento l’adesione della EDM (Electricidade de Moçambique), che si è resa disponibile anche a coprire una parte dei costi organizzativi, e della ACB (Associação Comercial da Beira), che conta un centinaio di imprese associate.