Canzoni per bambini, giochi e tecniche pedagogiche alternative. Questo il fulcro del corso intensivo di formazione rivolto agli insegnanti delle scuole per l’infanzia, conclusosi lo scorso 29 ottobre a Sihanoukville, programmato da Helpcode e realizzato in collaborazione con l’organizzazione no profit M’lop Tapang e il dipartimento provinciale del Ministero dell’Educazione.

Il focus delle 4 giornate di studio è stato l’approfondimento delle metodologie di insegnamento: dalla storia dell’alfabeto Khmer fino alla predisposizione concreta di percorsi didattici da proporre in classe, incentrati sulla lettura e sulla scrittura. Uno stimolante momento laboratoriale ha visto, poi, i docenti progettare e sviluppare insieme diversi tipi di attività educative, da confrontare e discutere con gli altri gruppi di lavoro.

Oltre la lavagna. Il corso è stato un cammino di crescita professionale e consapevolezza a cui tutti i 24 insegnanti hanno preso parte con entusiasmo e motivazione, come dimostra il test finale che ha registrato ottimi feedback per l’87% dei partecipanti.

Nell’ambito delle attività relative al diritto all’educazione, Helpcode è in prima linea per garantire qualità al ciclo scolastico dei bambini cambogiani, con un occhio di riguardo all’agire educativo e didattico dei maestri all’interno della classe. Perché la scuola è innanzitutto il luogo dove si impara a imparare.