CCS Italia sta compiere 30 anni: insieme e grazie ai nostri sostenitori, in questi anni siamo cresciuti molto, moltissimo. La cosa di cui siamo più fieri è aver riportato il sorriso sul volto di bambine e bambini come Versia, Francesco, Amina, Laxman e tanti altri che come loro hanno ricevuto il nostro supporto, circa 700.000 in questi trent’anni.
Vogliamo fare ancora di più e raggiungere nuovi ambiziosi traguardi e per questo abbiamo deciso di rinnovarci per affrontare meglio le sfide di un mondo in continua e rapida evoluzione.
È stato proprio il sorriso riportato sul volto di migliaia di bambini che ci ha spinti a scegliere questo simbolo come immagine per la nostra associazione:
Il diritto di essere bambini, questo è quello che vorremmo per ogni bambina e ogni bambino. Il diritto alla spensieratezza, il diritto di poter vivere un’infanzia felice! Tutti i bambini devono poter diventare adulti e ognuno di loro deve poter realizzare i propri sogni nella comunità in cui vive.
Continueremo a lavorare per garantire a bambine e bambini, in Italia e nel mondo, un’istruzione di qualità, una dieta adeguata per il loro sviluppo e cure in caso di malattia.
Ci siamo dati anche un nuovo nome per meglio rappresentare i nostri ambiziosi obiettivi:
Help, aiuto, viene dal successo della nostra campagna Help, il diritto di essere bambini, lanciata nel 2014 con l’obiettivo di liberare 1 milione di bambine e bambini dallo sfruttamento, dalla malnutrizione e dall’analfabetismo entro il 2020.
Code, codice, è un richiamo alla Carta dei diritti dell’infanzia, approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1989 e ratificata dall’Italia nel 1991. Indica inoltre il nostro continuo impegno nella cooperazione allo sviluppo (International Cooperation & Development), in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile firmati nel 2015 dai leader del mondo e da raggiungere entro il 2030.
Investiamo nel futuro! Un futuro al quale guardiamo con azioni concrete, volte a dare risultati duraturi in materia di diritti dei minori, partendo dall’oggi, poiché crediamo che tutti i bambini di oggi siano i medici, gli ingegneri, i professionisti e i leader di domani.
helpcode, il sorriso di milioni di bambini, l’impegno di instancabili operatori e volontari e l’indispensabile generosità e altruismo di donatori e sostenitori come te.
Tra il dire e il fare c’è di mezzo helpcode, il diritto di essere bambini.
Giorgio Zagami
Presidente, Helpcode Italia