MILANO – 29 MAGGIO 2017 – La solidarietà per i bambini e le famiglie colpite dal terremoto in centro Italia dello scorso anno non si ferma. Helpcode, il ristorante Ratanà, Identità Golose e Radio Popolare organizzano una serata all’insegna del gusto, il design, la solidarietà e il sorriso.
L’evento si terrà il 30 maggio e verrà ospitato dalla Fondazione Riccardo Catella, la cui sede si trova a Milano nella splendida cornice dei giardini pubblici di via G. de Castillia 28.
Lo chef del ristorante Ratanà, Cesare Battisti, ha preparato un menù “Omaggio alle Marche”. Identità Golose e Paolo Marchi in prima persona si fanno promotori dell’iniziativa. La colonna sonora della serata è pensata e curata da Radio Popolare.
Claudia Gerini, storica testimonial di Helpcode accompagnerà gli ospiti in questo percorso tra gusto, solidarietà e molte sorprese nell’ambito del design.
Il ricavato dell’evento andrà a finanziare il progetto Aggiungi un pAsto a tavola, iniziativa benefica creata da Helpcode per finanziare il servizio mensa scolastica di Acquasanta Terme, uno dei paesi maggiormente colpiti dai terremoti dei mesi scorsi. Seppur l’eco mediatica sia terminata, la terra in centro Italia non ha mai smesso di tremare. Dopo i pesanti danni del 24 agosto 2016, continue nei mesi sono state le scosse, le ultime di magnitudo 4 e 4.1, sono state avvertite nella notte del 27 Aprile scorso tra Marche e Umbria.
Cesare Battisti, Chef, Ristorante Ratanà ha detto:
“Avendo a che fare con il cibo tutti i giorni, ci è sembrato naturale assumerci l’impegno di contribuire a questa causa, affinché lo stesso diritto sia garantito ai bambini di Acquasanta Terme. Una mensa scolastica e un pasto a tavola sono un diritto e il diritto di essere bambini parte anche da questo.”
Paolo Marchi, Ideatore e curatore, Identità Golose, ha detto:
“Identità Golose è orgogliosa di dare il proprio contributo a un evento di raccolta fondi per le realtà colpite dal terremoto e per le quali non si fa mai abbastanza. In particolare, lo sforzo di Helpcode per aiutare i bambini a ritrovare stabilità e sicurezza a partire dalla loro scuola è assolutamente da lodare. Immaginiamo la mensa come un luogo di serenità e sorrisi.”
Giorgio Zagami, Presidente, Helpcode, ha detto:
“Siamo soddisfatti di poter dire che molto è già stato fatto per sostenere i bambini e le famiglie di Acquasanta Terme. Grazie al sostegno di tanti, tantissimi sostenitori e donatori di Helpcode, dal mese di gennaio siamo riusciti ad avviare il servizio di mensa scolastica alleviando così molte famiglie da questo pesante onere finanziario. Ma il nostro impegno non finisce qui, infatti stiamo lavorando ad iniziative concrete per i produttori locali al fine di stimolare le attività economiche del territorio. Crediamo che eventi come questo siano fondamentali per continuare a sostenere queste importanti attività e siamo convinti che molti milanesi risponderanno al nostro appello dimostrando la loro generosità e il loro buon cuore.”
###
Per informazioni, accrediti e interviste contattare:
Andrea Ghianda, Responsabile Comunicazione e Ufficio Stampa – comunicazione@helpcode.org – +39 349 3511290
Claudia Gerini, Paolo Marchi, Cesare Battisti e Giorgio Zagami sono disponibili per interviste
Pagina Facebook dell’evento: https://www.facebook.com/events/700956800112966/
Offerta base per la partecipazione è 45 euro.
Accesso libero per giornalisti accreditati e bambini sotto i 14
Il Menù scelto da Cesare Battisti:
‘Omaggio alle Marche’
La nostra pizza, fatta in casa con lievito madre
Olive all’ascolana
Prosciutto e formaggi marchigiani
Risotto al cacio e melette rosa dei monti Sibillini
Brodetto all’anconetana in cocotte
Verdure primaverili ripiene
Piselli mangiatutto e ricotta salata di Fabriano
Piadine alla pesarese (crescenza e acciughe)
Alici dorate di Senigallia e basilico
Pinzimonio
Riso, latte e ciliegie
Diplomatica al caffè e anisetta meletti
Cioccolato e arachidi
Acqua
Couvee della Rocca Conte Vistarino
Venezia Giulia “I complementari bianco” 2015, Villa Job
Venezia Giulia “I complementari rosso” 2015, Villa Job
CHI SIAMO
La missione di Helpcode è quella migliorare le condizioni di vita dei bambini all’interno della comunità in cui vivono, attraverso iniziative concrete di sostegno alla loro educazione, al loro benessere, al loro sviluppo http://www.helpcode.org
La Fondazione Riccardo Catella è attiva dal 2007 con la missione di diffondere la cultura della sostenibilità nello sviluppo del territorio e di contribuire attivamente al miglioramento della qualità della vita urbana attraverso progetti di valorizzazione degli spazi pubblici.
Nello svolgere le proprie attività, la Fondazione incentiva l’innovazione e la creatività italiana, favorendo l’approfondimento e la condivisione delle conoscenze nel campo dell’architettura, dell’urbanistica, del verde e degli spazi pubblici, della sostenibilità ambientale, del design e della comunicazione.
La Fondazione porta avanti il proprio impegno attraverso una rete di collaborazioni stabili con le autorità locali e con il settore no profit. www.fondazionericcardocatella.org
Ambassador Expo 2015, da ottobre 2016 è segretario generale dell’Associazione “Ambasciatori del Gusto”, senza scopi di lucro, istituita con l’obiettivo di promuovere l’eccellenza dell’agroalimentare italiano attraverso una cucina di qualità. www.ratana.it
Il progetto ‘Aggiungi un pasto a tavola’ ha come obiettivo quello di garantire il servizio mensa ai 135 alunni di Acquasanta Terme per l’anno scolastico 2016-2017. Per maggiori informazioni su questo progetto contatta comunicazione@helpcode.org.