La vita delle donne è come un percorso ad ostacoli, in cui i loro desideri, diritti e decisioni si scontrano con gli stereotipi e le discriminazioni di genere.
Si calcola che nel mondo circa 132 milioni* di bambine e ragazze non abbiano accesso all’istruzione: un dato che simboleggia il principale freno alla loro emancipazione (*fonte UNICEF).
Le bambine sono le prime a cui viene tolta la possibilità di studiare se la situazione economica delle famiglie peggiora, perché devono occuparsi dei lavori domestici, della cucina, della raccolta della legna, di badare a fratelli o sorelle minori.
Inoltre, i matrimoni precoci, anche se proibiti dal diritto internazionale, rimangono una pratica diffusa, poiché spesso si tratta di una strategia di sopravvivenza per le famiglie.
In adolescenza, le ragazze si scontrano con il tabù ancora molto radicato che riguarda le mestruazioni: l’accesso limitato a prodotti sanitari come gli assorbenti, e la mancanza di servizi igienici separati nelle scuole, diventano fonte di vergogna e motivo di abbandono scolastico per molte.
Grazie al programma di sostegno a distanza, Helpcode promuove uguali opportunità per bambine e bambini, garantendo loro:
Inoltre, all’istruzione viene affiancata anche l’educazione sanitaria: la scuola diventa così un luogo dove fare informazione e sensibilizzare sui temi legati al ciclo mestruale, per permettere alle bambine e ragazze di conoscere il proprio corpo e prendere decisioni informate e autonome sulla propria vita.
Attraverso interventi diretti, Helpcode ha consegnato kit e divise scolastiche, offerto un’istruzione di qualità, distribuito kit igienici, realizzato interventi di ripristino e miglioramento delle scuole.
In questa missione, è fondamentale il dialogo e il coordinamento con le istituzioni locali, le organizzazioni della società civile, gli insegnanti e le famiglie e questo è possibile grazie alla presenza stabile di Helpcode nei Paesi di intervento
Perché la questione di genere, non interessa soltanto le donne, ma la comunità intera: incentivare l’emancipazione e sostenere il potenziale delle nuove generazioni crea benefici per tutta la società.
Anche tu puoi contribuire al cambiamento e aiutare un bambino o una bambina a costruire il futuro che desidera.