Prospettive a confronto su ambiente, salute e cultura dell’alimentazione in età evolutiva

Giovedì 22 febbraio 2018
Sala Munizioniere – Palazzo Ducale, Genova

 

sf_amarsi è il primo convegno nazionale per condividere lo stato dell’arte, identificare priorità e proporre misure concrete in materia di contrasto alla malnutrizione infantile e promozione di una sana e corretta alimentazione per tutti i bambini, in Italia e nel mondo.

Il partecipanti sono esperti e addetti ai lavori nei settori medico, socio-sanitario, educativo, agro-alimentare ed informativo-mediatico.

sf_amarsi è l’inizio di un percorso. Attraverso l’incontro tra esperti e stakeholders  di alimentazione e educazione alimentare, verranno identificate le criticità di questi settori e si cercherà di definire soluzioni e raccomandazioni da sottoporre ai decisori locali e nazionali.

A sf_amarsi è affidato il compito di offrire uno spaccato del contesto a livello mondiale, nazionale e regionale sul tema dell’alimentazione infantile, attraverso contributi autorevoli di esperti e rappresentanti di autorità competenti in materia.

 

#gallery-1 { margin: auto; } #gallery-1 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 33%; } #gallery-1 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-1 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */

 

L’evento inizierà con una sessione plenaria introduttiva alla quale seguiranno 4 tavoli di lavoro nei quali si approfondiranno specifici ambiti operativi:

I partecipanti sono invitati a confrontarsi, supportati da un facilitatore con l’obiettivo di:

Gli outcome dei singoli panel verranno condivisi e discussi tra tutti i partecipanti nella sessione plenaria conclusiva che sarà aperta al pubblico, dalle h 14.30 alle h 16.00

sf_amarsi si prefiggere di esplorare alcune modalità di lavoro per il contrasto alla povertà alimentare e la mala-nutrizione infantile tra ltalia e i paesi a basso reddito.

Le sessioni mattutine del convegno non sono aperte al pubblico. È possibile la partecipazione alla sessione plenaria finale -14h00 > 16h30 – previa registrazione a sfamarsi@helpcode.org.

 

sf_amarsi è organizzato da:

 

sf_amarsi è organizzato con il contributo dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo

 

Per informazioni scrivi a sfamarsi@helpcode.org
Ufficio stampa: andrea.ghianda@helpcode.org

 

[foogallery id=”6456″]