Lunedi 12 febbraio 2018 – 18h00 > 19h30
Via XXV Aprile 12B – 16123 Genova
Helpcode – Dibattiti
Dopo quasi sette anni dall’inizio della rivoluzione Libica che ha portato alla destituzione del colonnello Gheddafi, il paese si ritrova nel caos. Quali sono le prospettive future per il Paese? Qual è l’impatto e quali sono le conseguenze delle politiche nazionali ed europee verso la Libia e il Nord Africa? Quali sono le condizioni delle persone detenute all’interno dei centri di detenzione e quale futuro si prospetta per le migliaia di persone che si trovano intrappolate in questi centri?
Ne parliamo insieme a:
Salem Abdulsalam al Gamodi / Chairman, ONG STACO, Libia
Daniele Biella / Giornalista, Esperto di migrazioni, Vita
Valeria Fabbroni / Humanitarian Program Manager, Mediterranean & Middle East – Migrants & Refugees Routes , Helpcode
Antonio Maria Morone / Docente di Storia del Nord Africa, Dipartimento di Scienze Politiche, Università di Pavia / Membro del consiglio direttivo, ALGEBAR
Antonino Pellitteri / Docente Ordinario di Storia dei Paesi Arabi e di Islamistica, Dipartimento di Scienze Umanistiche, Università degli Studi di Palermo
Modera:
Pierfrancesco Curzi / Giornalista, Il Fatto Quotidiano
La caduta del regime ha condotto la Libia verso una profonda instabilità politica e il Paese è diventato un importante luogo di transito per migliaia di migranti diretti verso le coste europee, in particolare quelle italiane.
Dati dell’Unione Europea parlano di oltre 200 mila sfollati interni e un totale di oltre un milione di persone in difficoltà. Gran parte della popolazione sta subendo le conseguenze di questa situazione e si registrano pesanti limitazioni per l’accesso a cibo, acqua potabile, energia, materiale sanitario e servizi pubblici primari.
Ti aspettiamo lunedì 12 febbraio alle 18:30, nella nostra sede in Via XXV Aprile 12b a Genova.
Guarda l’evento su Facebook >> https://goo.gl/xH4HpF
Partecipazione libera – registrati scrivendo a comunicazione@helpcode.org