Mercoledì 26 Settembre ore 18.30
Open day – Presentazione del corso (ingresso gratuito)

Helpcode Italia
Via XXV Aprile 12B, Genova

 

Un percorso di counseling espressivo in 8 laboratori condotti dall’artista-fotografo e counselor Gianalberto Righetti 

Il percorso che si propone è teso ad agevolare i partecipanti nella ricerca del proprio paesaggio interiore e della propria bellezza. È un percorso di counseling di gruppo, e prevede esperienze espressive con uso di immagini al fine di stimolare e potenziare le capacità immaginative e creative che ognuno di noi possiede, innate. In particolare utilizza la potenzialità della fotografia come mezzo per dar luce a frammenti dell’immagine personale, permettendo l’accesso al nostro sentire tramite il rispecchiamento nel paesaggio che osserviamo esternamente.

Come disse Dorothea Lange “La macchina fotografica è lo strumento che insegna alle persone a vedere senza la macchina fotografica. Una visione del mondo dai confini nitidi e colorati di emozioni”.

 

Il corso non fornisce elementi di tecnica fotografica, solo qualcuno di composizione artistica. È soprattutto mirato a valorizzare le capacità di osservare e sentire. A potenziare l’artista che già è in noi. L’arte, di cui si tratterà diffusamente nei laboratori, è infatti la forma più semplice per rappresentare la nostra anima. Il percorso prevede attività esperenziali di counseling espressivo. Gli strumenti più utilizzati saranno la pratica fotocamera del nostro smartphone, matite e pennarelli colorati per il disegno, materiali vari per comporre le nostre opere finali.

Ai partecipanti di questo corso è richiesto interesse nella fotografia, familiarità con l’uso di fotocamere (dalla reflex allo smartphone), e capacità elementari di elaborazione delle immagini (luce, colore e taglio inquadratura, saranno fornite alcune indicazioni tecniche-informatiche riguardo questo aspetto).

 

Organizzazione dei laboratori
Gli incontri in Helpcode si terranno dalle 18 alle 20 di lunedì. I 2 all’aperto, in parchi e luoghi pubblici genovesi, dalle 10:30 alle 12:30 di sabato

 

Calendario dei laboratori e temi trattati

Mercoledì’ 26 Settembre: Open day – Presentazione del corso (ingresso gratuito)

Lunedì 8 Ottobre: LAB 1 – Paesaggio esteriore, paesaggio interiore e consapevolezza. Realtà e Reale. Immagine e Fotografia.

Lunedì 22 Ottobre: LAB 2 – Fotografare le Emozioni rispecchiandole nella Realtà.

Sabato 10 Novembre: LAB 3 all’aperto (Acquasola) – Fotografare la Natura e la Bellezza primordiale e autodeterminata della Natura.

Lunedì 19 Novembre: LAB 4 – Fotografia alchemica: fotografare l’anima attraverso l’arte. Fotografare lo spazio, l’aria, il silenzio, l’invisibile. Analogia poetica.

Sabato 24 Novembre: LAB 5 all’aperto (strade in città) – Fotografare i segni. Forme espressive artistiche di Street-art e Murales. Eventuale visita a mostra.

Lunedì 17 Dicembre: LAB 6 – Fotografare le ombre, le forme, le linee di confine, il qui e l’oltre.

Lunedì 14 Gennaio: LAB 7 – Fotografia e Relazione. Reinterpretare il reale degli altri nella transazione col nostro reale. Il paesaggio immaginario che poniamo ai bordi della Realtà.

Lunedì 28 Gennaio: LAB 8 – Fotografare la verità e l’illusione. La comunicazione vuota ed evanescente delle mille immagini dai media e dal Web

A seguire: mostra con rinfresco e feedback conclusivo dal gruppo (ingresso gratuito)

Partecipazione a 8 laboratori: contributo di 150 euro.
Partecipazione a singolo laboratorio: contributo di 25 euro.
Massimo 15 partecipanti per ogni incontro.
Iscrizione obbligatoria entro 20 giorni dal laboratorio prescelto.

Gianalberto Righetti è al fianco di Helpcode nel promuovere i diritti dei bambini. Parte del ricavato dei laboratori sarà devoluto ai progetti di Helpcode a sostegno di bambine e bambini in Italia e nel mondo

Info e prenotazioni

Registrazione

[contact-form-7 id=”10082″ title=”Registrazione lab fotografia”]

 

Per info  chiamaci al numero 010 5704843 dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle ore 18:00
Segui tutti gli aggiornamenti su Facebook alla nostra pagina Helpcode – Il diritto di essere bambini

Guarda qui la locandina dell’evento!