Martedì 22 maggio 2018 – 10h00
Teatro della Tosse – Piazza Renato Negri, 6, 16123 Genova
Vi siete mai chiesti cosa desiderano fare da grandi bambine e bambini che vivono a migliaia di chilometri da noi? Vi sorprenderà sapere che spesso, i sogni e le aspirazioni dei più piccoli sono molto simili tra loro e i confini sembrano sparire. A far la differenza è l’accesso agli strumenti che permettono di realizzarli questi sogni.
Helpcode e il Teatro della Tosse invitano gli alunni e gli insegnanti delle scuole alla proiezione del documentario Bambini che sanno leggere (diario cambogiano), regia di Angelo Loy – produzione Helpcode (Italia, Cambogia 2015, 25′), martedì 22 maggio 2018.
Il cortometraggio, attraverso la tecnica del video partecipato, permette il confronto con la realtà quotidiana delle bambine e dei bambini in Cambogia. Per molti di loro, andare a scuola, avere un pasto caldo e cure in caso di malattia sono oggetto di quotidiana conquista.
Particolare attenzione è dedicata alle problematiche di genere, perché in contesti di deprivazione di diritti sono proprio le bambine a pagare il prezzo più alto.
Il documentario è stato doppiato in italiano dagli allievi dei corsi di teatro del Teatro della Tosse.
Quando?
Martedì 22 maggio 2018 – ore 10.00
Dove?
Teatro della Tosse – Piazza Renato Negri, 6, Genova
Fascia d’età consigliata
da 9 a 13 anni
Biglietti e informazioni
Il costo del biglietto è simbolicamente di 1 euro che andrà totalmente donato in beneficenza al progetto di Helpcode “Una scuola amica per le bambine cambogiane”
Evento dedicato alle scuole, su invito.
Per maggiori info: scuola@helpcode.org – 010 5704843
L’evento è parte del Festival dello Sviluppo Sostenibile
[foogallery id=”8601″]